Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:32 METEO:SAN MINIATO13°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 04 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il coro e il lungo applauso per il tifoso dell'Atalanta ucciso: «Claris ultras»
Il coro e il lungo applauso per il tifoso dell'Atalanta ucciso: «Claris ultras»

Cultura domenica 03 gennaio 2016 ore 19:00

Una serata con i fratelli registi

Al circolo Cheli verrà inaugurata una mostra con gli scatti di Umberto Montiroli. Sarà presentato anche il libro "Sotto il segno dei Taviani"



SAN MINIATO — Sabato 9 gennaio dalle 21,15 al circolo Cheli luci puntate su chi di solito sta dietro le quinte a dirigere. Al via la terza serata della nuova stagione sanminiatese che vede coinvolto lo storico spazio del circolo in importati attività culturali.

Si parlerà dei fratelli Taviani, un’autentica gloria per San Miniato, dove Vittorio e Paolo sono nati, il primo nel 1929, il secondo nel 1931, figli dell’avvocato Ermanno Taviani, che tanto ha fatto anche per la liberazione della città dal nazi- fascismo. 

In particolare sarà inaugurata una mostra sul film “Cesare deve morire”, Orso d’oro a Berlino, con le splendide fotografie di Umberto Montiroli. La mostra, curata da Andrea Mancini, per il Centro Cinema Paolo e Vittorio Taviani, debuttò nel 2012 al festival di Salina, nelle isole Eolie, e arriva adesso San Miniato in occasione della presentazione del libro “Sotto il segno dei Taviani”, realizzato in occasione del conferimento del premio Giglio d’oro, ai due fratelli sanminiatesi.

Il libro sarà presentato da Jaurés Baldeschi, che ne è il curatore, ma la serata sarà introdotta dalla professoressa Maria Fancelli, amica da sempre dei due registi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Approvato il bilancio per l'anno 2024. L'intervento dell'ex sindaca Ilaria Parrella e Sinistra Plurale: "Dubbi su interventi nel prossimo futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Cultura