Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:17 METEO:SAN MINIATO13°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fiorello a sorpresa sul palco con Jovanotti, canta «Ragazzo fortunato» e imita Gianni Morandi
Fiorello a sorpresa sul palco con Jovanotti, canta «Ragazzo fortunato» e imita Gianni Morandi

Cultura venerdì 31 gennaio 2025 ore 12:02

Un incontro per includere e promuovere i diritti

Il Circolo Arci di San Miniato Basso ospiterà l'evento. Squicciarini, "Promuovere la solidarietà e la cultura dell'inclusione nel territorio"



SAN MINIATO — "La Rete Inclusione: un futuro concreto per tutti" , è il titolo dell'iniziativa organizzata dal Comune di San Miniato, in collaborazione con la Rete Inclusione, con il patrocinio della SDS Empolese-Valdarno-Valdelsa e il supporto della Casa Culturale e del Circolo Arci di San Miniato Basso, che sarà location per l'incontro del 7 Febbraio a partire dalle 19 con l'aperitivo e alle 21 con l'evento.

"Sarà un'occasione di conoscenza reciproca e di approfondimento sulle buone pratiche di inclusione attive ed attuabili anche sul nostro territorio comunale - ha dichiarato l'assessore alle politiche sociali Matteo Squicciarini - La Rete Inclusione nasce nel 2022 con l'intento di raggruppare e rafforzare le tante realtà presenti sul territorio, impegnate sui temi dell’inclusione, dell’accessibilità, della disabilità e in generale dei bisogni educativi speciali e delle fragilità sociali. Grazie a questo sodalizio, nel corso degli anni, sono state attivate azioni di comunicazione unitarie e condivise, con l'obiettivo di promuovere la cultura dell’inclusione e tutelare e promuovere i diritti delle persone con bisogni educativi speciali e non solo, sul nostro territorio. La sua nascita costituisce un segno dell’urgenza di rispondere al diffondersi a fenomeni di esclusione, marginalizzazione, dispersione scolastica, bullismo e molto altro, e consente di promuovere un cambiamento ed un'evoluzione culturale della comunità". 

"Attraverso questo incontro ci piacerebbe rafforzare ulteriormente il rapporto tra le tante associazioni ed organizzazioni del nostro territorio comunale, alcune già aderenti alla Rete, per lavorare in maniera sempre più coordinata ed incisiva sui temi dell'inclusione, della disabilità e dell'accessibilità - conclude Squicciarini -. L'invito a partecipare è rivolto alle scuole, alle associazioni sportive, culturali, ricreative, di promozione sociale e alle famiglie: tutti devono poter dare il loro contributo fattivo al rafforzamento della nostra comunità quando si parla di inclusione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un percorso in bici dal centro storico fino alla Riserva Naturale Statale di Montefalcone: una giornata dedicata allo sport e alla natura nel Cuoio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Sport

Cronaca