Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:12 METEO:SAN MINIATO16°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tra “free speech” e “me speech”, la crisi delle nostre democrazie
Tra “free speech” e “me speech”, la crisi delle nostre democrazie

Attualità mercoledì 11 novembre 2015 ore 14:15

Torna a nuova vita la ciclopedonale Gagliardi

Il percorso che collega San Miniato Basso a La Scala è stato recentemente riqualificato. Il sindaco: "Anche i cittadini se ne prendano cura"



SAN MINIATO — Presentato e festeggiato stamattina la pista ciclopedonale Gagliardi riqualificata. Il percorso di via Fontevivo che collega San Miniato Basso a La Scala è da oggi un'area più bella e fruibile per i cittadini.

Alla festa, oltre a due classi terze della scuola primaria Sacchetti e associazioni sportive come la Uisp, la Giovanile San Miniato Basso Calcio e l’Atletica La Rocca, c'era anche il sindaco Vittorio Gabbanini che ha commentato: “Volevo che la riqualificazione di un percorso pedonale frequentato da tutta la città fosse una vera festa per tutti. E la prima cosa da fare era appunto coinvolgere le nostre associazioni, vivaio delle nostre giovani generazioni, e i ragazzi delle scuole, il nostro futuro”.

L’intervento, costato circa 20mila euro, ha visto il rifacimento del fondo della pista con un asfalto drenante, la sistemazione e ritinteggiatura della staccionata e il ripristino dell’impianto di illuminazione con l’installazione di lampade a basso consumo.

“Dopo questo importante intervento, voglio fare un appello a tutta la cittadinanza perché abbia cura di questo percorso – prosegue il primo cittadino -. La manutenzione da parte del Comune sarà attivata come facciamo sempre; le minori risorse, però, non ci consentono grossi interventi, perciò ci affidiamo anche al senso civico dei cittadini e chiediamo loro di essere attenti e segnalare eventuali danneggiamenti, in modo da poter trovare i responsabili – e conclude -. La manutenzione passa anche attraverso di voi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Percorsi gratuiti per le scuole sul tema delle risorse idriche. Laboratori e visite guidate nei luoghi dove l'acqua è tutt'uno con l'ambiente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Cultura

Cultura