Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 11 febbraio 2019 ore 10:54

Si cercano parenti dei caduti della Grande Guerra

Il Comune invita i parenti dei circa 600 caduti sanminiatesi a farsi avanti, per omaggiarli con un riconoscimento. C'è tempo fino al 10 marzo



SAN MINIATO — Una lunga ed importante ricerca quella voluta dall'amministrazione comunale che si sta impegnando per ritrovare i familiari dei circa 600 caduti sanminiatesi della Prima Guerra Mondiale. “Una ricerca che ha bisogno del supporto e dell'aiuto della cittadinanza – spiega il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini -. Il percorso di indagine è complesso e articolato, i caduti del primo conflitto mondiale sono molti e ancora ne dobbiamo scoprire. Per questo abbiamo pensato di fare un appello direttamente ai cittadini, perché vogliamo cercare di raggiungere il maggior numero di familiari possibili. Dall'anagrafe siamo riusciti a risalire a circa un centinaio di famiglie, ma ci siamo anche accorti che molti dei rami familiari coinvolti si sono estinti e altri si sono trasferiti in Comuni diversi, fuori regione o addirittura all'estero”.

Per chi avesse informazioni, notizie o contatti, oppure per coloro che sono a conoscenza di aver avuto tra i loro antenati caduti in questo conflitto, possono contattare la dottoressa Manuela Parentini ai numeri 0571/406650, 338/8714543 – mparentini@comune.san-miniato.pi.it, entro il 10 marzo.

“L'obiettivo di questa ricerca è quello di consegnare un riconoscimento a queste famiglie, da parte dell'amministrazione comunale, un ricordo per i tanti concittadini che in quel conflitto persero la vita – spiega il sindaco -. Per riuscirci abbiamo bisogno della collaborazione di tutta la nostra comunità, in modo da poter mettere solide basi anche per la sezione del Museo della Memoria che sarà dedicata alla Grande Guerra”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio