Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:18 METEO:SAN MINIATO15°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Sinner-Cerundolo all'Atp di Parigi: Jannik fatica nel primo set ma si riscatta ed accede ai quarti
Gli highlights di Sinner-Cerundolo all'Atp di Parigi: Jannik fatica nel primo set ma si riscatta ed accede ai quarti

Attualità lunedì 23 maggio 2016 ore 13:57

Pianificare il paesaggio con giornate di studio

Quattro giornate passando dall’urbanistica tradizionale alla pianificazione paesaggistica, per recuperare la capacità di progettare



SAN MINIATO — L'iniziativa è organizzata dal Comune di San Miniato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Pisa e Livorno, il DESTeC (Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni) dell'Università di Pisa, Arspat e Assform, e grazie al sostegno di CARISMI.

Il corso, presentato questa mattina alla presenza del sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, dell’assessore ai lavori pubblici Marzia Fattori, di Riccardo Lorenzi funzionario della Soprintendenza di Pisa, responsabile dei Comuni della Provincia di Pisa e di Alessandro Bandini Presidente di CARISMI, si svolgerà il 27 e 28 maggio, e il 10 e 11 giugno nei locali del Conservatorio Santa Chiara (via Roma, 15 – San Miniato), ed è destinato ad architetti, ingegneri, urbanisti, geologi, agronomi e altre figure professionali con lauree ad indirizzo tecnico/territoriale, dipendenti pubblici e liberi professionisti.

All’interno del percorso sono previsti workshop interdisciplinari sul tema del “Centro storico come macchina turistico culturale di sviluppo”, poi sul “Vicolo dei carbonari come asse periferico di equilibrio tra città e contesto rurale” e infine sul “Collegamento tra il centro storico in fase di esodo”. 

Sono previsti anche momenti extra-corso, aperti a tutti: venerdì 27 maggio, dalle 21 alle 23, nell’Auditorium CARISMI in piazza Bonaparte, assemblea pubblica dal titolo “San Miniato: centro storico e futuro. La qualità del paesaggio, strumento di sviluppo per un’economia della bellezza; venerdì 10 giugno, dalle 21.15, nell'Auditorium CARISMI in piazza Bonaparte, tavola rotonda di confronto tra i diversi gruppi di lavoro e infine sabato 11 giugno, dalle 17 alle 19, sempre all'Auditorium CARISMI in piazza Bonaparte, una tavola rotonda conclusiva alla presenza di Andrea Muzzi (Soprintendente di Pisa), Vittorio Gabbanini (Sindaco di San Miniato), Alessandro Bandini (Presidente CARISMI) e Saverio Mecca (Preside della Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze e Presidente dell'Accademia degli Euteleti di San Miniato).



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Torna per il secondo anno consecutivo la serata dedicata a Dante e alla poesia: La Divina Commedia è protagonista nel centro storico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cronaca

Cronaca

Attualità