Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 12:14

Marconi, "In otto anni nessun collaudo"

Il caso del liceo Marconi continua a far discutere

Il M5S sostiene di aver richiesto gli atti per la verifica sismica del liceo lo scorso 29 novembre. "Un gioco dell'assurdo costato 7 milioni e mezzo"



SAN MINIATO — "Il 29 settembre chiediamo accesso agli atti per il collaudo e verifica sismica del liceo Marconi sito in località San Donato e di altre scuole del Comune di San Miniato, dopo pochi giorni ci comunicano che per il Marconi i tempi saranno più lunghi di quelli previsti perché i documenti devono arrivare dalla Provincia. Successivamente apprendiamo dai giornali che il liceo Marconi è stato chiuso e fino al 2 novembre le lezioni non riprenderanno".

Il M5S va all'attacco sul caso Marconi, chiedendosi "come sia possibile che per 8 anni non siano stati fatti controlli e che nessuno si sia preoccupato di controllare i collaudi per la sicurezza pubblica".

Ieri, in sala consiliare, Il M5S afferma di aver detto: "La relazione dei tecnici della Provincia mette in evidenza l’esistenza di discrepanze tra la documentazione relativa all’edificio e la situazione effettivamente rilevata, ciò che ha portato il presidente Filippeschi a inoltrare un esposto alla procura della Repubblica di Pisa, dando inoltre mandato all’avvocatura provinciale, d’intesa con il settore edilizia e programmazione scolastica, di avviare le procedure per la contestazione, al soggetto dal quale la Provincia acquisì l’immobile, della presenza di vizi occulti".

"Sembra il gioco dell'assurdo - concludono i 5 stelle - nel 2008 gli studenti vengono trasferiti perché la struttura di via Catena è pericolante in un'altra struttura anch'essa pericolante e tutto al modico prezzo di 7 milioni e mezzo di euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio