Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 17:47
La scuola in conceria con Fabbriche Aperte

La conceria Gi Emme, appartenente allo storico Gruppo Lapi, ha apertole porte ai ragazzi delle classi dell'indirizzo chimico del Cattaneo
SAN MINIATO — Si è svolta ieri la terza edizione di Fabbriche Aperte, iniziativa patrocinata da Federchimica.
I 60 ragazzi sono stati guidati da Tommaso Lapi in un percorso esplicativo attraverso la visione di tutte le fasi del processo produttivo della Conceria di Ponte a Egola, specializzata nella produzione di cuoio per suola, secondo le tecniche tradizionali della concia lenta in vasca conciliate con sistemi innovativi e strutture automatizzate, per un risultato di qualità unica nel suo genere.
Presenti all’evento il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, il Presidente del Consorzio Conciatori e del Consorzio Cuoio DepurMichele Matteoli, il Presidente del Consorzio Vera Pelle conciata al vegetale Simone Remi, oltre al Presidente dell’area chimica del Gruppo Lapi, Francesco.
L’edizione prosegue con le visite dei ragazzi al Polo Chimico del Gruppo Lapi a Castelfranco di Sotto e si concluderà questa settimana, con la visita guidata all’azienda del Gruppo operante nel settore alimentare e farmaceutico, Lapi Gelatine SpA, organizzata per i ragazzi dell’ITIS Ferraris-Brunelleschi di Empoli
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI