
La letterina di Littizzetto dedicata a Meloni: «Dì a Trump che bella lo deve dire a Melania, se si ricorda come è fatta...»

Attualità lunedì 20 ottobre 2025 ore 15:00
Cambia la stagione e torna la Festa d'Autunno

Gusto, shopping e attività per tutta la famiglia con la grande Festa d'Autunno: tante attività e divertimento nel centro storico della frazione
SAN MINIATO — L'autunno esplode con tutti i suoi colori, i suoi sapori e le sue tradizioni a Ponte a Egola. La frazione è pronta a vivere una giornata magica domenica 26 Ottobre, dalle 9 alle 19, con un ricco calendario di attività e iniziative animerà l'intero centro per tutta la giornata.
L'evento è organizzato dal Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola e Confcommercio Provincia di Pisa, con il patrocinio del Comune di San Miniato, la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord- Ovest - Terre di Pisa, la collaborazione del Rione Leporaia, Palio del Cuoio, Associazione Culturale Territorio in Comune, Mercati della Terra, TerzoStudio, Croce Rossa Italiana – Comitato di Ponte a Egola Odv, Associazione Culturale La Ruga e il contributo di Conceria Tempesti.
Un'iniziativa coinvolgente dedicata a bambini e famiglie, ma pensata per coinvolgere un pubblico di ogni età in un'atmosfera di festa che da oltre 15 anni anima Ponte a Egola, in un vero e proprio viaggio nelle tradizioni del paese e che vede protagoniste numerose associazioni del territorio.
“Siamo pronti a vivere questa splendida giornata con il ritorno della Festa d’Autunno che avrà un programma ricco e super dettagliato” afferma la collaboratrice del Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola Marta Salvadori. “Con il CCN abbiamo cercato di mettere in evidenza diverse tematiche: ambiente, famiglia, animali domestici, territorio e divertimento. Mi auguro veramente che sia una bellissima giornata per tutti”.
Entusiasta il Coordinatore Sindacale Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli: “Come Confcommercio siamo orgogliosi e felici di supportare questa festa. È una festa molto partecipata che coinvolge tutto il tessuto associativo del territorio. Il CCN ha fatto un grande lavoro di coordinamento, e voglio sottolinearlo: dietro ogni manifestazione c’è tantissimo impegno e dettagli da curare. Una collaborazione che proseguirà e si rafforzerà nel tempo, a beneficio di tutta la comunità e delle realtà coinvolte”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI