Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:SAN MINIATO17°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il concerto a sorpresa di Jovanotti per il compleanno di Renzo Rosso: canta Starman di Bowie reinventando le parole
Il concerto a sorpresa di Jovanotti per il compleanno di Renzo Rosso: canta Starman di Bowie reinventando le parole

Attualità mercoledì 30 gennaio 2019 ore 11:23

Gli studenti protagonisti del Giorno della memoria

Oltre 300 i ragazzi ospiti al consiglio comunale. Deposta una corona al cippo di Italo Geloni. Racconti per non dimenticare e moniti per il futuro



SAN MINIATO — Oltre trecento ragazzi hanno partecipato ieri al consiglio comunale aperto dedicato al Giorno della Memoria. Le classi terze degli Istituti “Sacchetti” e “Buonarroti” hanno ascoltato interessati ed attenti gli interventi delle autorità. 

La mattina si è aperta con la deposizione della corona di alloro al monumento dedicato a Italo Geloni, ex deportato politico nei campi nazisti, a cui, sei anni fa, è stata intitolata la piazza di San Miniato Basso. Da qui i ragazzi delle scuole e le autorità si sono spostate in corteo fino alla Casa Culturale per partecipare al consiglio comunale aperto. 


A presiedere la seduta è stato il presidente del consiglio comunale Vittorio Gasparri che ha accolto e ascoltato gli interventi del sindaco Vittorio Gabbanini, il Vescovo monsignor Andrea Migliavacca, il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, il consigliere regionale Antonio Mazzeo e Laura Geloni vice presidente di Aned Pisa e figlia di Italo.


In mezzo agli interventi delle autorità è stato proiettato il video della canzone dei Nomadi, “Bambino nel vento” e il primo cittadino ha poi preso la parole per sottolineare l'importanza di aver inaugurato il Museo della Memoria di San Miniato nel 2018, insieme all'iscrizione all'Anagrafe Nazionale Antifascista, di cui il Comune di San Miniato è stato il primo Ente firmatario.

I ragazzi del “Buonarroti” hanno creato intermezzi musicali e il consiglio si è chiuso con il simbolico passaggio del testimone tra gli studenti che hanno partecipato al pellegrinaggio ai campi di sterminio nel 2018 e coloro che andranno quest'anno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica