Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:SAN MINIATO10°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Politica sabato 08 febbraio 2025 ore 11:12

Giglioli, "Personale adeguato, accuse infondate"

La risposta del sindaco alle accuse mosse dalla consigliera Manola Guazzini, "La macchina comunale non è deperita, è in continuo mutamento"



SAN MINIATO — Il sindaco Simone Giglioli e l'assessore al personale Marino Gori hanno replicato alle parole relative al personale che la consigliera del gruppo misto, Manola Guazzini, ha sollevato. 

"La macchina comunale non è certo deperita, come scrive la consigliera, ma è in continuo mutamento e quando si leggono i numeri bisogna farlo in maniera corretta - hanno  dicharato il sindaco e l'assessore -. Rispetto ai dati del 2023, riportati nel Dup 2025, quando risultavano in servizio 157 unità su 174 previste in organico, non si tratta di ritardi o blocchi ma di un'istantanea che fotografa la situazione soggetta ad un naturale turn over. Se la dotazione organica è di 174 unità, e l'amministrazione ha coperto questi posti dal punto di vista contabile, come è possibile vedere dal bilancio, a rallentare la macchina sono soltanto i tempi tecnici, ad esempio la conservazione del posto fino a sei mesi, un diritto del lavoratore, visto che di diritti si parla, che non facciamo altro che applicare, come previsto dai contratti collettivi nazionali".

"Al contrario di quello che afferma la consigliera Guazzini, il personale comunale dei lavori pubblici, dell'urbanistica e dell'edilizia privata è composto da persone assolutamente adeguate che, nel corso del tempo, hanno sviluppato capacità e professionalità ottime. Federico Cioni era venuto da noi, a metà ottobre, come dirigente con incarico fiduciario (art. 110) e, durante il periodo di prova, ha avuto da parte del Genio Civile un'opportunità che gli è parsa migliore rispetto alla nostra ed è per questo che ha deciso di tornare in Regione"

Sul tavolo anche la situazione che ha riguardato le ex operatrici della biblioteca. 

"Il Comune ha scelto di internalizzare la gestione della biblioteca e dell'archivio, non rinnovando l'affidamento dell'appalto, in un'ottica di riappropriazione da parte del'Ente di un servizio che riteniamo strategico - spiegano ancora i due amministratori -. Ci meraviglia come possa la consigliera Guazzini, partendo da questa vicenda, fare considerazioni sul reintegro in organico di posizioni esternalizzate, come quelle del personale Sds, dato che, sa meglio di noi, che nel caso di un servizio delegato (come quello alla Società della Salute) non è possibile, in termini di spesa pubblica complessiva, spendere altri soldi di bilancio, una volta esternalizzato il servizio, poiché vige una norma che lo vieta e anzi impone di ridurre la spesa di capacità del personale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra le prossime iniziative che vedranno impegnata la società c'è anche il terzo trofeo Salvatore Cioffi, riservato alle categorie esordienti e allievi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità