Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:SAN MINIATO18°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità giovedì 22 febbraio 2018 ore 17:00

Due nuovi fontanelli in arrivo

Entro il 2019 sarà possibile riempire le proprie bottiglie anche a La Scala e in un altro punto del capoluogo. Al via il bando per la gestione



SAN MINIATO — Pubblicato il bando europeo per l'affidamento e la gestione a lungo termine dei fontanelli comunali. La gara prevede che vengano tolti quelli esistenti (attualmente sul territorio del Comune di San Miniato ce ne sono 9 attivi) e sostituiti con modelli di ultima generazione, senza monete, con la gestione tramite badge, in grado di fornire un report dei consumi e degli eventuali guasti in tempo reale e con un miglior interfaccia per gli utenti.

L'affidamento della gestione avrà la durata di 5 anni e il Comune di San Miniato pagherà un canone di 8mila euro annui, 6.600 euro mensili, ottenendo un risparmio effettivo sull'acquisto e la manutenzione di 190mila euro. Acquistare e manutenere i nuovi apparecchi, infatti, costerebbe al Municipio della Città della Rocca circa 673mila euro (per cinque anni), mentre con la formula del noleggio si ottiene una spesa di circa 483mila euro, appunto 190mila euro in meno.

Il nuovo tipo di contratto prevede che, oltre alla sostituzione dei 9 fonatanelli esistenti, ne siano collocati altri due (da qui al 2019), uno a La Scala, di prossima installazione, e uno nel capoluogo. L'importo stabilito nel bando è comprensivo anche di questi ulteriori due apparecchi. La presentazione della domanda va effettuata entro le ore 10 del 21 marzo.

I fontanelli attivi fino ad ora hanno raggiunto una buona performance ambientale e all'ultimo rilevamento hanno fatto registrare dati importanti: 8.297.520 litri di acqua erogati, corrispondenti a 5.531.680 bottiglie di plastica da 1,5 litri risparmiate, che complessivamente hanno prodotto una riduzione in termini di CO2 pari a circa 717,32 tonnellate (una media di circa 239,11 tonnellate su base annua).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il borgo a forma di chiocciola si trasforma e crea l'atmosfera di un grande festival. Oltre 100 dj per una festa che lasciato il segno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca