Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 18:55

Cerca e cavatura del tartufo, patrimonio Unesco

Riconoscimento internazionale per la tradizionale pratica di ricerca e rinvenimento del tartufo. Mazzeo: "Premio a un'eccellenza toscana"



SAN MINIATO — Tra i patrimoni culturali immateriali dell'Unesco, l'agenzia specializzata delle Nazioni Unite, da adesso c'è anche la cerca e la cavatura del tartufo. Un riconoscimento di livello internazionale per la pratica tradizionale della Toscana che entra così tra le 15 realtà italiane già inserite nella lista.

“Oggi è un giorno storico per i tartufai toscani e per le comunità di San Miniato e di San Giovanni d'Asso. La ‘Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ entra nel patrimonio culturale immateriale dell'umanità tutelato dall'Unesco - ha commentato il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo - è un riconoscimento di cui andare orgogliosi, perché il tartufo bianco rappresenta un'eccellenza toscana e, al tempo stesso, è un riconoscimento alla coppia cavatore-cane, custode del territorio e simbolo della perfetta simbiosi tra uomo e natura”.

La candidatura della cerca e cavatura del tartufo era sostenuta, tra le altre, anche dalla Federazione nazionale tartufai italiani e dall'associazione nazionale Città del Tartufo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cultura