Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Cronaca domenica 01 settembre 2024 ore 14:28

Auto carica ma niente scontrini, era tutta refurtiva

carabinieri

I carabinieri l'hanno fermato per un controllo ed hanno finito col denunciarlo per furto. Determinanti le verifiche dei codici a barre



SAN MINIATO — Auto zeppa di merce, ma nessuno scontrino la verifica dei codici a barre ha rivelato come mai: quella era tutta refurtiva. I carabinieri della compagnia di San Miniato hanno così finito col denunciare in stato di libertà una persona per furto. 

E' inziato tutto con il controllo dell'auto, poi le indagini: incrociando i codici a barre e le denunce di vari supermercati della zona per furti subiti si è ricostruita la filiera dei legittimi proprietari di tutti quegli articoli.

La visione delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza interni agli esercizi commerciali hanno fatto il resto. Alla persona fermata è stato contestato il furto di vari prodotti alimentari per un importo di circa 800 euro. La denuncia è arrivata a stretto giro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cultura