Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:13 METEO:SAN MINIATO20°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)

Cronaca giovedì 23 ottobre 2014 ore 16:05

Poste, anziani raggirati, 500mila euro di rimborsi

Quindici denunce a carico di ignoti. E' ancora da accertare la somma esatta dei soldi spariti dai libretti dei clienti. I più colpiti vedove e anziani



MONTOPOLI — Quindici sono le denunce verso ignoti, depositate sul tavolo delle forze dell'ordine. Quindici le persone individuate dai controlli eseguiti dai carabinieri della compagnia di San Miniato e dagli ispettori di Poste Italiane, tra i soggetti che hanno subito raggiri da parte dell’ex direttrice dell’ufficio postale di Montopoli Valdarno, Orietta Bartoli, 55 anni di Capanne, che al momento assente a lavoro per malattia. 

La somma che le Poste dovranno rimborsare si aggira intorno ai 500mila euro. Non è ancora certa la stima dei soldi spariti dai libretti dei clienti, ma potrebbe anche aumentare. L'ex direttrice, che potrebbe anche perdere anche il suo posto di lavoro, continua a difendersi dalle accuse sostenendo che il denaro veniva prelevato su richiesta dei clienti stessi. I bersagli più facili erano le vedove e gli anziani. Operazioni non chiare registrano prelievi dai 30mila ai 160mila euro. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto, oltre al personale del 118 che ha accompagnato tre persone in ospedale, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Cultura

Attualità