Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 16:05
Più di 400 partecipanti ai campi estivi Shalom

Nello spirito del Movimento il tema dell’anno è stato “Globalizzare la Fraternità”. E nei prossimi giorni 2 viaggi umanitari in Burkina Faso e Togo
SAN MINIATO — Con il mese di luglio sono terminati i campi estivi rivolti a bambini ragazzi e giovani promossi dal Movimento Shalom. Il risultato è davvero importante in termini di partecipazione e di qualità delle attività proposte.
Più di 400 partecipanti, 50 i volontari che come educatori animatori, cuochi, personale ausiliario si sono alternati nei vari campi. Lo ricordiamo: 6 settimane residenziali presso il Centro Shalom di Collegalli per i bambini da 6 a 11 anni, 4 settimane residenziale presso il centro di Fivizzano (Ms) per i ragazzi da 11 a 15 anni, 5 settimane per il campo diurno di San Miniato per i bambini dai 3 ai 7 anni e un campo per i ragazzi dai 16 ai 25 anni in Val d’Aosta.
Tante le attività proposte dai momenti ludici a quelli teatrali, dallo sport al gioco di squadra, escursioni e esperienze con i laboratori creativi.
Nello spirito del Movimento il tema dell’anno è stato “Globalizzare la Fraternità” come suggerito da papa Francesco. In questo ci hanno aiutato i tre sacerdoti che sono intervenuti in alcuni momenti dei campi: don Andrea Cristiani, don Donato Agostinelli e don Castello Rostaingue.
Da ricordare anche la partecipazione al concerto di Jovanotti del 4 luglio a Firenze, con 90 giovani volontari che hanno sensibilizzato gli oltre 30.000 partecipanti sui progetti e attività Shalom.
Nel mese di agosto ( dal 3 al 13) un gruppo di volontari guidato da don Andrea Cristiani andrà in Togo per verificare le attività e i progetti in corso: in questo esperienza sarà riproposto anche un vero e proprio campo estivo per i ragazzi africani del Togo e del Burkina faso presso il nostro centro di Lomè denominato “ la casa di Vanda e Giacomo”.
Un altro gruppo andrà in Burkina dal 4 al 14 agosto per incontrare i bambini adottati a distanza, verificare il progetto dei pozzi, i panifici sociali, le attività agricole e i tanti altri progetti e microprogetti attivi nel paese
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI