Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:38 METEO:SAN MINIATO13°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il paradosso del rigore che solo l'arbitro non può vedere
Il paradosso del rigore che solo l'arbitro non può vedere

Attualità martedì 16 marzo 2021 ore 08:00

"Chiamalo! Il geometra è di famiglia"

A Marzo e a Ottobre consulenze gratuite per i cittadini di tutta la provincia di Pisa. Patrocinio all'iniziativa dal Comune di Vecchiano



PISA — Anche l'amministrazione comunale vecchianese ha aderito all’iniziativa "Chiamalo! Il geometra è di famiglia” a cura del Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Pisa. “Come Giunta Comunale abbiamo concesso il patrocinio a questa azione messa a punto dal Collegio provinciale che prevede a Marzo e Ottobre 2021 due mesi completi per occasioni di incontro fra il professionista e il cittadino” ha spiegato il sindaco Massimiliano Angori.

"Chiamalo! Il geometra è di famiglia" torna dopo la sospensione del 2020. Per adeguarsi alle normative nazionali di contrasto al Covid-19, il Collegio ha previsto di centralizzare l'iniziativa che, lo ricordiamo, è a disposizione dei cittadini di tutta la provincia di Pisa: il cittadino potrà scegliere se effettuare la consulenza tramite la piattaforma Zoom oppure se richiedere un appuntamento, che dovrà avvenire nella sede di via Pietro Nenni a Pisa, dove l’incontro sarà svolto nel pieno rispetto delle normative anticontagio da Covid19.

Per tutto il periodo indicato, quindi, Marzo e Ottobre 2021, gli iscritti al Collegio dei geometri offriranno consulenze gratuite a tutti i cittadini che ne faranno richiesta. Queste consulenze hanno due caratteristiche, come sottolinea il Collegio stesso. La prima: si potranno affrontare tutte le problematiche che riguardano la sfera professionale del geometra, quindi la casa, il condominio, il catasto, l'edilizia, il fisco e il risparmio energetico. La seconda: le consulenze avverranno con un professionista giovane e uno anziano, fatto che conferma l'attenzione del Collegio verso la crescita e l'inserimento professionale dei colleghi più giovani.

I cittadini potranno collegarsi al sito www.chiamaloilgeometraedifamiglia.it o telefonare alla segreteria del Collegio di Pisa (050.9711531) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13, indicando gli argomenti di loro interesse e prendendo appuntamento, online o in presenza. Il Collegio provvederà a fissare l'incontro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I regolamenti anti deforestazione dell'Unione Europea al centro della disamina da parte della Lega, "Nessun impegno per i cittadini del comprensorio"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità