Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:31 METEO:SAN MINIATO12°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità mercoledì 13 agosto 2025 ore 14:00

Varato il nuovo piano del commercio

Riorganizzazione degli spazi, recupero di posti e posti per imprenditrici donne e per imprenditori under 35: ecco le principali novità



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Novità per il commercio ambulante e per i Centri commerciali naturali nel nuovo piano del commercio stilato dagli uffici comunali a Montopoli e che, nell'ultima seduta del Consiglio comunale, è stato approvato a maggioranza.

"Grazie alla responsabile Claudia Toti e a Elena Guidi del Suap per il grande lavoro svolto in questi mesi - hanno commentato la sindaca Linda Vanni e Andrea Marino, assessore al Commercio - si tratta di uno strumento concreto di pianificazione: per questo abbiamo voluto che le modifiche fossero valutate e introdotte velocemente. Le modifiche erano necessarie per affrontare i cambiamenti che hanno riguardato il commercio e le nuove abitudini dei consumatori".

Tra le nuove indicazioni, per esempio, vi sono la possibilità di introdurre in calendario nuove fiere cittadine e la riorganizzazione degli spazi. "Chi vive il mercato quotidianamente ci ha indicato i temi da approfondire - hanno aggiunto - come un orario in uscita più flessibile e la possibilità di recuperare spazio a favore del parcheggio, per esempio a San Romano, togliendo le postazioni vuote. Gli uffici stanno predisponendo il bando delle migliorie che sarà pronto a Settembre e servirà ad accogliere le loro richieste".

Un'altra novità che riguarda i mercati prevede, oltre all’assegnazione dei posti riservati alle categorie previste dalla legge, 104 e imprenditori agricoli, l’introduzione delle categorie degli imprenditori under 35 e delle imprenditrici donne.

"Poi c’è l’aspetto che riguarda i Centri commerciali naturali - hanno concluso Vanni e Marino - con i nuovi confini che comprendono tutte le frazioni e non soltanto i loro centri. Un punto fondamentale che permette a tutti e tutte di partecipare attivamente. Infine è stato chiarito cosa si intende per contiguità di suolo pubblico, una questione che in passato ha dato adito a varie interpretazioni. Un modo per venire incontro alle richieste dei commercianti e sopperire alla mancanza di spazi, soprattutto nei nostri centri storici".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ferito lievemente un alunno nella caduta della guaina catramata dal tetto. Intervento dei Vigili del Fuoco in corso per la messa in sicurezza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità