Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:13 METEO:SAN MINIATO21°31°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 23 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attivisti pro Palestina protestano al porto: turisti israeliani non sbarcano a Syros
Attivisti pro Palestina protestano al porto: turisti israeliani non sbarcano a Syros

Attualità mercoledì 23 luglio 2025 ore 15:13

Scuola e servizi, 400mila euro di interventi

Interessati dalla riqualificazione l'istituto Galileo Galilei, la primaria Angelica e il nido di San Romano. "Edifici scolastici a misura"



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — L’estate è la stagione degli interventi negli edifici scolastici del comune di Montopoli, Interventi e investimenti per i bambini.

Sono molti i cantieri in corso in queste settimane che si chiuderanno prima dell’inizio del prossimo anno scolastico. All’istituto Galilei sono cominciati i lavori di manutenzione straordinaria che prevedono la pulizia e il rifacimento delle gronde, l’impermeabilizzazione dei lastricati a servizio della cucina e dei locali segreteria, il consolidamento dei rivestimenti in laterizio a faccia vista. 

Per quanto riguarda la palestra è stato affidato il rifacimento dell’impianto di illuminazione e il nuovo impianto di riscaldamento. Interventi che si aggirano sui 130 mila euro in totale.

A metà luglio sono iniziati i lavori alla primaria dell’Angelica che riguardano l’adeguamento dell’edificio alla normativa antincendio oltre che la manutenzione straordinaria e l’adeguamento dei servizi igienici. Inoltre il rifacimento della pavimentazione del piano terra e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Interventi di oltre 270 mila euro.

Riguardano la sicurezza anche gli interventi alla scuola dell’infanzia e al nido di San Romano. Il Comune di Montopoli ha affidato le opere di compartimentazione antincendio (misura di protezione passiva che divide un edificio, in caso di incendio, in aree separate, chiamate compartimenti, per limitare la propagazione di incendi e fumi) per oltre 17 mila euro.

"Nei mesi estivi, mentre i bambini e le bambine sono in vacanza nelle loro scuole si continua a lavorare ˗ spiegano la sindaca Linda Vanni, l’assessora all’istruzione Kendra Fiumanò e l’assessore ai lavori pubblici Paolo Moretti ˗ per rendere sempre più belli e sicuri gli spazi e gli edifici scolastici. Un impegno economico di oltre 400 mila euro. Crediamo fortemente nella necessità di avere spazi scolastici a misura dei nostri studenti e delle nostre studentesse. Grazie agli uffici che stanno monitorando costantemente i vari cantieri per essere pronti entro il primo suono della campanella. Investire nella scuola vuol dire investire nel futuro dell’intera comunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La ditta incaricata interverrà sull'impianto di sinistra così da permetterne la riapertura in attesa di completare verifiche e interventi sull'altro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura