Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SAN MINIATO16°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)

Cultura giovedì 18 settembre 2025 ore 11:07

Oltre 3mila visitatori per il Medioevo nel Cuoio

Foto di: Comune di Montopoli in Val D'Arno

Il borgo si colora di stemmi e tradizioni centenarie con la 51esima edizione della festa medievale più attesa: spettacolo e vita tra le colline



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Nonostante il brutto tempo, la voglia delle persone e l'allestimento unico ha reso speciale ancora una volta l'edizione numero 51 di Montopoli Medioevo, una delle rievocazioni storiche più attese del panorama toscano.

Lo scorso fine settimana il borgo di Montopoli ha coperto i segni della modernità per rivivere il Giubileo del 1400, con l’accoglienza dei pellegrini in cammino lungo l’antica via Francigena da parte del podestà Gherardini Bonafidanza di Piero e il pievano Iacopo di Colo. Una festa organizzata ogni anno dalla Pro Loco e sostenuta dal Comune di Montopoli.

La rilevanza della manifestazione a livello locale e regionale è stata testimoniata dagli oltre tremila  biglietti strappati all’ingresso per i due giorni di festa. Montopoli Medioevo è anche competizione a colpi di arco e frecce tra le due contrade di Perinsù e Peringiù, con l'ambito Cencio vinto da quest'ultima, nella quale, l'arciere Riccardo Caproni, è stato incoronato come miglior arciere della competizione.

"Nonostante la pioggia del sabato sera – ha detto il presidente della Pro Loco di Montopoli Tommaso Salvadori – che ci ha costretto a spostare al chiuso la cena medievale, siamo riusciti a portare avanti il programma della due giorni. Un grande ringraziamento va come sempre ai volontari e alle volontarie della Pro Loco che hanno lavorato duro per allestire il paese, organizzare la festa e che sono ancora impegnati a togliere le bandiere e gli addobbi. Uno sforzo enorme ripagato ogni anno dall’affetto e dalla presenza del pubblico arrivato anche da fuori provincia». 

Presente inoltre alla festa Kathryn Paul, consigliera comunale delegata ai gemellaggi della cittadina francese di Valbonne, comune gemellato con Montopoli. 

"È sempre una grande emozione assistere a Montopoli Medioevo – hanno detto la sindaca Linda Vanni e l’assessore alla cultura e al turismo Marzio Gabbanini - Due giorni in cui il paese si trasforma, una festa di comunità e allo stesso tempo una grande vetrina per accogliere al meglio i visitatori vicini e lontani. Grazie alla Pro Loco, al suo presidente e ai ragazzi e le ragazze che si sono adoperati per rendere possibile tutto questo. Un grazie alla nostra Polizia Locale per il grande sforzo logistico delle due giornate e per aver saputo garantire che tutto si svolgesse in sicurezza. L’appuntamento è al prossimo anno, con l’edizione numero 52".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Fabbri dell’Anima, guidati dal maestro di forgiatura Massimiliano Benvenuti, realizzeranno dal vivo l'opera dedicata ad un grande della Resistenza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Cultura

Elezioni

Cultura