Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:46 METEO:SAN MINIATO16°21°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sgarbi torna (per un giorno) a fare il sindaco ad Arpino
Sgarbi torna (per un giorno) a fare il sindaco ad Arpino

Attualità sabato 02 febbraio 2019 ore 15:45

FiPiLi, avviato l'iter per il nuovo svincolo

Sarà realizzato a Capanne. L'annucio è arrivato dall'assessore regionale Ceccarelli, durante un incontro del Circolo Sandro Pertini



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — La Regione ha avviato l'iter per il nuovo svincolo della superstrada Sgc Firenze Pisa Livorno di Montopoli in Val d'Arno, per la precisione a Capanne. Lo ha annunciato Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale alle infrastrutture, intervenendo a Montopoli ad un incontro promosso dal Circolo Sandro Pertini. 

Nel 2019 si farà il progetto, per il quale sono stati stanziati 200mila euro, e tra il 2020 e 2021 si avvieranno i lavori per un costo di circa 4 milioni di euro. 

"Si tratta di un impegno preso ad inizio legislatura - ha sottolineato il consigliere regionale del Pd, Andrea Pieroni, presente all'incontro -, per riorganizzare una uscita della superstrada ormai inadeguata ai volumi di traffico, agli standard di sicurezza e fonte di disagi per gli abitanti di Capanne".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Celebrati i ragazzi che si sono distinti nel loro percorso scolastico. Sgueo: “La scuola deve aiutare lo studente anche a diventare ciò che è”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cultura