Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:59 METEO:SAN MINIATO14°25°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 15 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Cina si rende invisibile: Xi abolisce le statistiche
La Cina si rende invisibile: Xi abolisce le statistiche

Attualità giovedì 21 ottobre 2021 ore 20:00

Emergenza affitti, aiuti per le famiglie

Davide Irdani (Casae) con l'assessora Vanni

Nasce un nuovo strumento per mediare tra domanda e offerta. Vanni: "Tema centrale nei prossimi mesi, serve muoversi in tempo"



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Dalla collaborazione tra il Comune di Montopoli, la So-ietà della salute del Valdarno inferiore e la cooperativa sociale Casae nasce l'idea di intercettare e mediare il bisogno di un'abitazione in affitto con le richieste dei proprietari. L'amministrazione comunale ha deciso di affidare a Casae la ricerca di appartamenti idonei per rispondere velocemente alle necessità abitative, soprattutto per chi non risponde ai classici canoni richiesti per stipulare un contratto di affitto. 

Un servizio nato per offrire garanzie ai proprietari e dare una possibilità agli inquilini. "Ci aspettano mesi molto difficili – hanno spiegato il sindaco Giovanni Capecchi e la vicesindaca con delega alle politiche sociali Linda Vanni – il disagio abitativo è forte e la situazione è peggiorata con la pandemia. Ci sono persone che hanno perso il lavoro, chi è in cassa integrazione o chi semplice-mente non risponde a quei requisiti richiesti per la firma di un contratto, magari perché non offre abbastanza garanzie. Il Comune deve dare una risposta a questo tema e per farlo ci siamo rivolti a degli esperti del settore, la cooperativa Casae". 

Uno strumento per vincere la diffidenza che si crea tra proprietari e affittuari e cercare di intercettare i pochi appartamenti a disposizione sul mercato. 

"Gli aspetti del servizio sono tre – spiegano da Casae – da una parte offriamo ai proprietari la garanzia di riscossione firmando noi come cooperativa il contratto, garantiamo una mediazione tra le parti in caso di criticità e abbiamo a disposizione una piccola squadra di operai per i lavori di manutenzione". 

Il progetto è stato presentato alle agenzie immobiliari del territorio. La prima fase riguarda il reperimento degli immobili poi si passerà alle stipule dei contratti e infine all'ingresso degli inquilini.

Nel frattempo, l'amministrazione comunale ha anche provveduto a pubblicare il bando per i contributi affitto 2021.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'articolo di ieri più letto
Uccise la fidanzata Elisa Amato nel 2018 per poi togliersi la vita; la famiglia del giovane ha creato un'associazione contro la violenza di genere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Palio

Cultura

Attualità