Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:01 METEO:SAN MINIATO11°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 09 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fratello di Leone XIV: «Quando eravamo piccoli gli dicevo: 'Un giorno sarai Papa'»
Il fratello di Leone XIV: «Quando eravamo piccoli gli dicevo: 'Un giorno sarai Papa'»

Spettacoli venerdì 10 ottobre 2014 ore 15:00

Torna l'Estate di San Martino a San Miniato

Tradizionale appuntamento con la rassegna del teatro amatoriale. Una settimana densa di spettacoli ad ingresso gratuito



SAN MINIATO — La Città della Rocca ospita la 19esima edizione della rassegna “L’Estate di San Martino”, da lunedì 27 ottobre al 2 novembre. La manifestazione è organizzata dal gruppo teatrale “Four Red Roses” di Castelfranco di Sotto, insieme al Comune di San Miniato e alla Fondazione San Miniato Promozione, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pisa e della Pro Loco San Miniato, in collaborazione con l’Hotel San Miniato e la Fondazione Istituto del Dramma Popolare. Una settimana densa di attività, che vedrà in scena, i più significativi ed importanti spettacoli del teatro amatoriale a livello nazionale. 

Intervenuto anche Pietro Cataldo, presidente del gruppo teatrale "Four Roses": "La passione è quello che cementa e rafforza la voglia di fare teatro, data la mancanza di finanziamenti per il teatro amatoriale. Una forma di teatro non professionistico, ma molto professionale. Alla fine di questa edizione saranno premiati il miglior attore, la migliore compagnia, la miglior regia e il miglior spettacolo votato dal pubblico. Quattro dei sette lavori in scena hanno le loro radici nella società contemporanea".

Tutte le rappresentazioni, ad ingresso gratuito, si tengono nella sala congressi dell’Hotel San Miniato (inizio alle 21.30), mentre domenica 2 novembre, dalle 22.30, si svolgeranno le premiazioni. Anche quest’anno il manifesto della rassegna è stato realizzato dall’artista Luca Macchi, con il quale continua da anni una proficua collaborazione. 

“Vogliamo sostenere questa rassegna perché ha un ruolo fondamentale all’interno del tessuto culturale della nostra città – spiega l’assessore alla cultura, Chiara Rossi -. Nonostante le ristrettezze economiche entro le quali ci muoviamo, garantire questo evento vuol dire mantenere viva una realtà stimolante quale quella del teatro amatoriale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo veneto ha acquistato le due realtà nella frazione di Ponte a Egola. Acquisizione importante per una cifra intorno ai 45 milioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità