Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:06 METEO:SAN MINIATO12°21°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 11 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La periferia del ring, la boxe per salvare i giovani dalla violenza
La periferia del ring, la boxe per salvare i giovani dalla violenza
new

La sostenibilità sempre più decisiva per mercati finanziari e imprese

MILANO (ITALPRESS) – La sostenibilità è sempre più sentita. Non solo dal mercato finanziario ma anche dai consumatori e quindi dal sistema produttivo. In tutti i settori. Alcune banche hanno approntato dei fondi dedicati per aiutare le aziende a diventare più sostenibili in tutte le dimensioni, quella ambientale, sociale e di governance in virtù della […]



MILANO (ITALPRESS) – La sostenibilità è sempre più sentita. Non solo dal mercato finanziario ma anche dai consumatori e quindi dal sistema produttivo. In tutti i settori. Alcune banche hanno approntato dei fondi dedicati per aiutare le aziende a diventare più sostenibili in tutte le dimensioni, quella ambientale, sociale e di governance in virtù della misurazione oggettiva attraverso prima uno score e poi un rating di sostenibilità. Tra le realtà bancarie più impegnate a tal fine, il Gruppo ICCREA, quarto italiano, che nel suo Statuto persegue la crescita responsabile, come ha sottolineato nella puntata 7 di Focus ESG Felicita De Marco, Responsabile Group Sustainability & ESG Strategy, a cui sono poi seguite le interviste con i due direttore generali di CentroMarca Banca Claudio Alessandrini e di RivieraBanca Gianluca Conti. Entrambe queste realtà bancarie, fortemente radicate nel territorio, che muovono oltre 5 miliardi di euro, hanno messo a disposizione plafond importanti, 40 milioni, ma soprattutto offrono un programma di accompagnamento che può non solo aiutare ad essere più sostenibili ma anche ad aumentare la redditività. Nella puntata 7 di Focus ESG si è entrati nel merito non solo sottolineando l’opportunità ma anche il modo in cui si deve operare e quali opportunità si presentano. Nel turismo, ad esempio, che in Italia si prevede quest’anno cresca a due cifre superando così i 150 milioni di presenze, è alta l’attenzione alle strutture plastic free, a quelle che offrono materiali per la spiaggia compostabili, a chi offre servizi a basso impatto ambientale e che faccia uso di energia pulita. Ebbene tutte queste richieste chiedono impegno economico ma oggi questo può essere ben supportato anche grazie a costi del denaro contenuti per la sostenibilità. – foto Italpress – (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sindaca rivendica la legittimità dell'operato dell'amministrazione sulle tempistiche: "Documento di enorme complessità, segnalazioni inutili"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica