Cronaca venerdì 07 febbraio 2014 ore 18:29
Il Movimento Shalom riceve 10 mila euro da Unicoop Firenze

Questi soldi raccolti con il progetto "Pane Shalom" saranno spesi per la realizzazione di un panificio in Africa. Il progetto continua per tutto il 2014 nei supermercati coop della Toscana
SAN MINIATO — Il pane Shalom ha conquistato tutti, infatti solo nel mese di dicembre sono stati raccolti ben 10 mila euro dalla sua vendita per circa 40.000 pani sfornati. Un successo che ne quelli di Coop ne a Shalom potevano prevedere. Questa mattina al centro Coop di Empoli, Claudio Vanni, responsabile della comunicazione di Unicoop firenze, ha consegnato i primi 10.000 euro raccolti nel mese di dicembre grazie al Pane Shalom a don Andrea Cristiani, fondatore di Movimento Shalom.
“Questa baguette intrecciata, con i semi di sesamo, - ha dichiarato Marco Ponticelli responsabile delle fornerie e inventore del Pane Shalom - è stata creata in Burkina, a Loumbila, nel primo panificio realizzato dal Movimento Shalom e Unicoop Firenze e in poco tempo ha conquistato numerosi palati per la sua bontà e la facile conservazione”.
Il pane
Shalom diventa un prodotto stabile nei supermercati coop della Toscana e parte
del ricavato andrà a finanziare panifici sociali in Africa con continuità.
Questo anno sarà realizzato il panificio di Koupela, il 3° in Burkina
faso, che dovrà servire anche a coprire
le spese di mantenimento della scuola materna adiacente.
Questi progetti sono pensati in modo da essere in grado di automantenersi e
investire risorse per il beneficio della comunità locale. Infatti il primo
panificio, quello di Loumbila, ha permesso di sostenere l’orfanotrofio
adiacente in cui sono ospitati cica duecento bambini, mentre quello di Fada N’Gourma
ha consentito la costruzione di un centro per i bambini di strada con un
laboratorio di falegnameria.
"Il pane quindi,- ha detto don Andrea - oltre a sfamare la popolazione,
permetterà anche la creazione di posti di lavoro e renderà più facile reperire
le risorse per l’autofinanziamento dei
progetti sociali.”
Proprio oggi
sono arrivati ancora dal Burkina i fagiolini verdi a marchio terra Equa un
altro progetto che il movimento Shalom ha avviato ormai oltre 10 anni fa e che
prosegue con continuità sostenendo migliaia di contadini in Africa.
Fonte: Movimento Shalom
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI