Cronaca giovedì 29 maggio 2014 ore 13:57
Giornalisti pellegrini in viaggio verso Roma fanno tappa a San Miniato

Partiti da Aosta il 5 maggio stanno percorrendo la Via Francigena, raccogliendo nella bisaccia i prodotti tipici dei territori locali attraversati
SAN MINIATO — Il loro viaggio carovana partito da Aosta il 5 maggio sarà raccontato e documentato dal programma radiofonico “Francigena 2014, l’Europa a piedi verso Roma: la bisaccia del pellegrino”, in onda su Rai Radio1 e su RaiWebRadio.
L'arrivo dei giornalisti pellegrini a San Miniato è previsto nella giornata di sabato 31 maggio e proseguiranno il 1 giugno verso Gambassi Terme. La carovana dei moderni pellegrini sta percorrendo in queste settimane l’antico cammino della Via Francigena per divulgare e promuovere gli itinerari di pellegrinaggio francigeni del tratto nord ma anche per richiamare l’attenzione sulle tipicità agroalimentari tradizionali locali dei territori attraversati dalla Via.
I camminatori-giornalisti transiteranno anche da San Miniato, arrivando da Altopascio, tra il pomeriggio di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno per poi fare tappa a Gambassi Terme passando lungo i crinali collinari della Valdelsa. La tappa sanminiatese è una delle più dure – circa 6 ore di cammino - ma anche delle più belle: è disseminata di castelli, rocche, ospitali, complessi abbaziali originati proprio dal passaggio della Via Francigena. Da lì si muoveranno poi alla volta di San Gimignano, Monteriggioni, Siena, Ponte d’Arbia, San Quirico e Radicofani. L’obiettivo è raggiungere entro il 15 giugno Roma dove concluderanno il lungo viaggio nella sede dell’Associazione Civita. Nelle bisacce i camminatori portano con se alcuni dei prodotti della tradizione alimentare toscana che potevano trovare lungo il cammino come formaggi e salumi, pane toscano, vino e la torta cybea. Si ciberanno e si nutriranno “come un tempo” ridando così valore e significato all’antico cammino.
Promosso dall’Associazione
Civita e RadioRai in
collaborazione con la Fondazione
Campagna Amica (info su www.pisa.coldiretti.it)
il viaggio sarà “raccontato” attraverso il programma radiofonico “Francigena 2014, l’Europa a piedi verso
Roma: la bisaccia del pellegrino”, in onda su Rai Radio1 e su RaiWebRadio,
per 6 settimane consecutive.
Come per la precedente edizione andata in onda nel
2012 il programma sarà condotto da Sergio
Valzania, Vice Direttore di RadioRai, affiancato, quest’anno, dai rappresentanti
delle radio europee non solo di lingua italofona ma anche di quelle associate
all’Ebu (European Broadcasting Union)
che, alternandosi settimanalmente, racconteranno l’esperienza del cammino nella
propria lingua di appartenenza, contribuendo ulteriormente alla promozione del
tratto nord della Via anche all’estero. Un tema, quello dell’alimentazione e
del cibo, di forte attualità, al centro di Expo Milano 2015, che implica il
rispetto della cultura e delle tradizioni proprie di ogni Paese.
Per saperne di più vai anche su www.civita.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI