Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:18 METEO:SAN MINIATO15°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità martedì 10 maggio 2016 ore 17:28

Una giornata per scoprire la storia del calcolo

Al Nuovo Cinema Teatro Pacini un evento molto speciale nato grazie all'iniziativa di due fucecchiesi: Daniele Minneci e Francesco Gori



FUCECCHIO — I due sono collezionisti di computer e alcuni mesi fa avevano prestato le loro macchine al Museo Tecnico Navale di La Spezia.

La mattina, dedicata agli alunni delle classi terze della scuola media e a tutti gli appassionati di informatica, si aprirà alle ore 11 con gli interventi del vicesindaco Emma Donnini, di Lia Morelli dirigente scolastico dell'IC Montanelli/Petrarca, del direttore del Museo della Spezia Roberto Palì. 

Quindi Giovanni Cignoni, curatore della Mostra e docente di Storia dell'Informatica all'Università di Pisa, racconterà, in breve, la lunga storia del calcolo personale, mostrando come dallo strabiliante aritmometro di metà dell'ottocento, fra calcolatrici e calcolatori, siamo arrivati alle macchine come l'Amiga che negli anni '80 hanno iniziato a entrare nelle case di tutti.

Infine in funzione i Commodore "di Fucecchio", testimoni di un collezionismo virtuoso che partecipa tanto alla conservazione della storia quanto alla sua condivisione con il pubblico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Torna per il secondo anno consecutivo la serata dedicata a Dante e alla poesia: La Divina Commedia è protagonista nel centro storico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cronaca

Cronaca

Attualità