Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 28 dicembre 2015 ore 19:42

Un incontro con la comunità islamica

Iniziativa promossa da Simone Testai (Forza Italia) volta alla condivisione del presepe, come simbolo culturale religioso, con le comunità straniere



FUCECCHIO — Il presepe della Pro Loco è stato scelto da Simone Testai (capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale) per un incontro sul tema della condivisione a cui hanno preso parte Djitte Seydina Issa (presidente della comunità senegalese a Fucecchio) e Don Andrea Cristiani, Arciprete della Collegiata di Fucecchio e fondatore del Movimento Shalom.

Spiega Testai: "Questo incontro per il quale ho trovato il rifiuto della maggioranza PD nella mia mozione in consiglio comunale, è un momento di dialogo tra comunità con religione e cultura diverse, necessario ad approfondire tramite il dialogo la conoscenza dei nostri popoli, per una migliore convivenza, nel rispetto reciproco delle proprie culture e religioni. La disponibilità di Issa nella sua veste di presidente della comunità senegalese a Fucecchio è un chiaro segnale della stessa comunità al dialogo al rispetto delle nostre tradizioni, in quanto paese ospitante, ed al contempo momento di riflessione e di condivisione su un simbolo natalizio (il Presepe) che non deve essere visto solo come simbolo religioso, ma come simbolo e rappresentazione di un fatto storico riconosciuto anche dalle comunità islamiche che infatti riconoscono Gesù come secondo profeta dopo Maometto".

La presenza di Don Andrea Cristiani "inoltre - aggiunge l'esponente di Forza Italia -  è stata fondamentale, nella sua qualità di teologo, e fondatore del movimento Shalom che si occupa di cooperazione internazionale per l'aiuto ai paesi più poveri, per portare con questo incontro la vicinanza a tutti i cattolici perseguitati nel mondo, egli ha espresso il suo pensiero affermando che ogni occasione di confronto aiuta a crescere nella comprensione reciproca e a costruire una convivenza armoniosa nella reciprocità senza imporre nulla a nessuno che non sia bellezza e bontà, rispetto e reciprocità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio