
In centro a Milano le riprese per "Il diavolo veste Prada 2": ci sono Anne Hathaway e Donatella Versace

Attualità martedì 07 ottobre 2025 ore 16:35
Testai, "Contributi maltempo, mancata informativa"

La denuncia del capogruppo di Forza Italia sulla non comunicazione riguardo i sostegni a famiglie e imprese colpite da fenomeni alluvionali
FUCECCHIO — il capogruppo di Forza Italia Fucecchio Simone Testai ha parlato riguardo la comunicazione del governo riguardo i contributi colpiti da danni causati al maltempo, sottolineando che, nonostante l'informativa sia uscita piu di un mese fa, il Comune di Fucecchio non è ha dato comunicazione.
"Il 29 Agosto 2025 è stata emanata una nuova ordinanza nazionale del Capo della protezione civile nazionale Ocdpc n. 1158 . L'ordinanza stabilisce come funzionano i contributi destinati ai cittadini e alle attività economiche che hanno subito danni. In particolare nell’ordinanza si trova l’allegato “b” che illustra le regole per i contributi ai cittadini privati, cioè per le abitazioni ei beni mobili danneggiati".
"L’allegato C riguarda invece i contributi destinati alle attività economiche e produttive. Per i cittadini privati è importante sapere che per ottenere i contributi bisogna presentare domanda al Comune, dove si trova l’immobile danneggiato. La domanda va presentata entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza sulla Gazzetta Ufficiale, ovvero entro il 7 Novembre 2025"
Possono fare richiesta di contributo i cittadini che hanno presentato il modello B1 (Contributo di Immediato Sostegno) ed anche coloro che hanno ricevuto esito negativo alla richiesta.
"Visto i tempi ormai ridotti, ho segnalato al Sindaco del Comune di Fucecchio, ed al Presidente dell'unione Empolese Val d'elsa ed ai sindaci di riferimento, la mancanza su alcuni siti istituzionali di questa importante comunicazione; in particolare su quello fucecchiese, dove ricopro la carica di Consigliere Comunale, affinché si attivassero per dare ampia informazione ai cittadini, anche a mezzo stampa.
"E' intollerabile, che ad oltre un mese dalla pubblicazione non sia stata data notizia alla cittadinanza; credo che le amministrazioni comunali, che sono il primo presidio territoriale e il primo contatto istituzionale con i cittadini, debbano dare servizi efficienti. Tengo a informare i cittadini che per scaricare i moduli e l'ordinanza si può far riferimento alla pagina della protezione civile nazionale https://www.protezionecivile.gov.it"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI