Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità venerdì 31 gennaio 2025 ore 15:55

Rinnovamento per due nidi con i fondi del Pnrr

Il nido comunale la Gabbianella e La casetta nel Bosco a Le vedute sono le scuole protagoniste dei lavori. Donnini, "Due opere importanti per tutti"



FUCECCHIO — Interventi per migliorare la qualità delle strutture pubbliche nel territorio.  Proseguono i lavori al polo dell’infanzia di via Foscolo e della nuova scuola dell’infanzia di Vedute, entrambi finanziati grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il primo progetto relativo al plesso di via Foscolo, dal costo complessivo di oltre 6 milioni di euro, darà vita ad una nuova struttura composta da tre edifici moderni e funzionali. Il nido comunale “La gabbianella” sarà ampliato, mentre al posto dell’attuale scuola dell’infanzia “Il grillo parlante” ne sarà costruita una completamente nuova.

Il secondo intervento relativo alla scuola dell’infanzia “La casetta nel bosco” di Vedute, dal costo complessivo di circa 1,5 milioni di euro, permetterà di costruire un plesso scolastico nuovo e perfettamente integrato con la natura, realizzato utilizzando sistemi, materiali ed impianti completamento a impatto zero sull'ambiente.

“Si tratta di due opere importanti per l’intera comunità, frutto della grande capacità del nostro ente di intercettare i fondi del PNRR – ha dichiarato la sindaca di Fucecchio Emma Donnini -. Per questo ci tengo innanzitutto a ringraziare i tecnici e i dipendenti comunali che stanno seguendo con grande cura e attenzione il procedere dei lavori. Le scuole sono sempre state al centro della programmazione della nostra amministrazione e con queste due opere torniamo a confermare la volontà di mantenere un sistema di scuole pubbliche di grande qualità, sia dal punto di vista educativo e didattico, sia da quello architettonico ed energetico. Un sistema che può contare su sei scuole dell'infanzia, sei scuole primarie e una scuola secondaria di primo grado che assicurano alle famiglie una risposta concreta in termini di percorso educativo e formativo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Palio

Attualità