Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:39 METEO:SAN MINIATO14°21°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 03 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Bella idea andare a Sirmione», il video dell'invasione di turisti: scatta la lite per entrare nel borgo
«Bella idea andare a Sirmione», il video dell'invasione di turisti: scatta la lite per entrare nel borgo

Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 16:17

Il dolore delle dipendenze con Gianpietro Ghidini

Due incontri per aiutare a superare il dolore più grande di tutti: la morte di un figlio. La Fondazione Pesciolinorosso parla con gli studenti



FUCECCHIO — La morte di un figlio per colpa delle tossicodipendenze, un incontro per far riflettere e raccontare la propria storia. Le parole a Fucecchio di Gianpietro Ghidini, fondatore della fondazione PesciolinoRosso, nata a seguito della morte del figlio Emanuele, tragicamente scomparso il 24 novembre 2013 dopo essere caduto nel vortice della droga. La fondazione PesciolinoRosso ha come scopo principale il sostegno dei giovani nella forma di divulgazione e sostegno di attività di sviluppo e crescita, e conta ad oggi oltre 2000 incontri con 400 mila genitori e studenti. 

La parrocchia Santa Maria delle Vedute e San Rocco, in collaborazione con il Comune di Fucecchio, ha organizzato due momenti di incontro con Gianpietro: il primo, organizzato la mattina di giovedì 13 Marzo al teatro Pacini, è stato riservato ai docenti e agli studenti delle scuole superiori, mentre il secondo, che si è tenuto la sera presso l’oratorio di Santa Maria delle Vedute, è stato aperto all'intera cittadinanza.

Grande partecipazione ad entrambi gli incontri, durante i quali Gianpietro ha portato la propria testimonianza e proiettato alcuni video realizzati a seguito del dramma che ha colpito la sua famiglia. Ma c'è stato spazio anche per la testimonianza delle persone, le loro storie, i drammi e la rinascita dal vortice della droga.

“Due storie che esaltano l’importanza del confronto e del dialogo tra genitori e figli e che al contempo vogliono lanciare un messaggio di speranza e di vita – ha dichiarato la sindaca Emma Donnini -. Ringrazio di cuore Gianpietro e Marco per essere stati con noi e per aver scelto di condividere le loro storie, oltre a fare un grande ringraziamento alla consigliera comunale Monica Asti, alla parrocchia di Santa Maria delle Vedute e a don Giorgio Rudzki per l'organizzazione della giornata, nonché alla dirigente scolastica Genny Pellitteri e ai docenti che hanno scelto di aderire a questa lezione di vita”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Da Gruppo Misto questioni all'Amministrazione Comunale: "Servono soluzioni urgenti per i parcheggi e un piano per sostenere turismo e residenti".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità