Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:SAN MINIATO15°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il (turbolento) video dall’aereo che ha sfidato l’uragano Melissa per studiarlo dall’interno
Il (turbolento) video dall’aereo che ha sfidato l’uragano Melissa per studiarlo dall’interno

Attualità giovedì 30 ottobre 2025 ore 08:45

Forza Italia, "Solo cantieri e improvvisazione"

La gestione dell'agglomerato urbano sotto la lente d'ingrandimento: "Criticità relative alla viabilità e della sosta nella parte alta della città"



FUCECCHIO — Il capogruppo di Forza Italia Simone Testai ha parlato riguardo in cantieri in centro storico e le strategiee messe in atto dall'amministrazione comunale per la valorizzazione del capoluogo: "Il centro storico di Fucecchio è al momento un cantiere di interventi di riqualificazione che sono stati possibili grazie alle risorse del Pnrr concesse dal governo". 

"Ciò che viene naturale chiedersi è se tutti i lavori in corso procedono regolarmente per essere conclusi nelle tempistiche previste, ossia il 31 marzo 26. C'è lo domandiamo noi di Forza Italia, ma anche i cittadini e soprattutto i residenti. I lavori alla Scarelle di Sant'Antonio sono infatti fermi da tempo, e non si capisce, visto il totale abbandono, se si può considerare ancora un cantiere visto che nessuno ci lavora - ha dichiarato Testai -  Ogni giorno i pellegrini della Francigena lo attraversano salendo da via Sotto Valle sebbene vi sia la cartellonistica che vieta il transito ai non addetti ai lavori e ci siano diversi tombini e punti luce aperti. La rigenerazione di via Mario Sbrilli partita di gran carriera procede più lentamente creando ovviamente disagi a chi ci abita edisagi alla viabilità. L'intervento concernente la riqualificazione dei camminamenti pedonali di collegamento tra il Palazzo Pretorio in piazza Vittorio, via Soldaini e Poggio Alberghi, non si capisce se sia ripreso dopo la rinuncia della ditta che lo aveva in appalto. A ciò si aggiunge il giallo di piazza Lavagnini. Non si capisce infatti se l'intervento sia terminato o mancano ancorale opere di rifinitura come avvenuto per piazza Amendola che ha dovuto attendere mesi prima di essere inaugurata". 

"Ciò che invece appare evidente è la sosta selvaggia delle auto che persiste sistematicamente nonostante la segnaletica vieti addirittura la fermata. Le stesse criticità continuano ad essere presenti all'interno del presidio ospedaliero dove l'accesso e la sosta sono disciplinate da un ordinanza sindacale risalente ad alcuni anni fa. Lo scenario quotidiano continua ad essere lo stesso; anzi peggiorato, dopo la soppressione di numerosi stalli di sosta in Piazza Amendola, in Piazza la Vergine e via Porta Raimonda; auto non autorizzate che sostano negli spazi riservati a quelle dei servizio sanitari ed in qualsiasi “buco” disponibile - conclude -  In buona sostanza anche questa amministrazione, come le precedenti, continua a nascondersi difronte alle ormai acclarate criticità relative alla gestione della viabilità e della sosta nella parte alta della città"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Torna per il secondo anno consecutivo la serata dedicata a Dante e alla poesia: La Divina Commedia è protagonista nel centro storico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità