Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:22 METEO:SAN MINIATO19°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità mercoledì 04 febbraio 2015 ore 15:53

Fucecchio e la prima guerra mondiale

Lettere dal fronte e documenti inediti in mostra alla Fondazione Montanelli Bassi dal 21 marzo al 30 aprile



FUCECCHIO — Nel maggio 1915 l’Italia entra in guerra. La Grande Guerra coinvolse tutto il mondo, ma soprattutto colpì le comunità locali. Partirono per la guerra anche molti fucecchiesi. Parte della loro storia è rimasta per anni chiusa in alcuni fascicoli dell’archivio storico del Comune di Fucecchio. Una ricerca, da poco terminata, ha permesso di scoprire un immenso patrimonio, che l’amministrazione comunale vuole far conoscere e condividere. L’occasione è una mostra che si terrà nei locali della Fondazione Bassi Montanelli dal 21 marzo al 30 aprile.

Verranno esposti documenti inediti del periodo, ma non solo. Saranno raccontate storie di concittadini, attraverso le lettere inviate dal Sindaco al Ministero della Guerra e gli atti che ne conseguivano.

La ricerca ha riportato alla luce anche alcune lettere, inviate al Fronte, mai ricevute e nemmeno ritornate al mittente. Lettere struggenti che raccontano momenti di vita e di dolore.

In questo contesto, e per la preparazione della mostra, si chiede, a chi ne fosse ancora in possesso, documenti, oggetti, lettere dal Fronte o quant’altro riguardi il periodo relativo agli anni 1915 – 1918 e legati alla Prima Guerra Mondiale, al fine di poterli esporre durante la mostra.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto, oltre al personale del 118 che ha accompagnato tre persone in ospedale, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Elezioni

Elezioni