Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 28 gennaio 2015 ore 16:18

Formazione politica, via alla scuola per i giovani

Venerdì 30 gennaio alle 18 al seminario arcivescovile saranno presentati i corsi che prevedono nozioni di etica, strategia e comunicazione



SAN MINIATO — Una scuola di formazione per insegnare ai giovani toscani e agli amministratori locali i segreti della politica e della comunicazione, dando nuova linfa alla scuola diocesana intitolata a monsignor Torello Pierazzi, nonché una proposta formativa per far riscoprire ai protagonisti della politica locale l’etica nella res publica

L’appuntamento con la presentazione dei corsi è per venerdì 30 gennaio presso il seminario arcivescovile di San Miniato, a partire dalle ore 18. Parteciperanno Mariagrazia Messerini (presidente del centro “Torello Pierazzi”, l’ideatrice dei corsi Silvia Melani e i docenti Marco Gemelli e Daniele Zotti.

“La frammentazione del nostro sistema politico – spiega Silvia Melani, promotrice dell’iniziativa - ha colpito i rappresentanti più vicini al mondo cattolico. Ai giovani interessati a un impegno in politica mancava una proposta formativa che li arricchisse, sotto il profilo tecnico, delle competenze necessarie a dare il proprio contributo all'amministrazione del Paese”.

“Sono felice – aggiunge Mariagrazia Messerini, presidente del centro ‘Torello Pierazzi’ - perché a 22 anni dalla nascita della struttura, dopo una lunga stagione di lavoro teso ad affrontare i problemi di una società in crisi per contribuire a ricostruirne gli ideali sociali e politici, la scuola porta a compimento le attese di chi tanti anni fa è stato l'ideatore del centro e si propone di formare quanti da laici vogliono servire con spirito cristiano nelle strutture civili. E Dio solo sa quanto ce ne sia bisogno nella drammatica situazione del nostro Paese”.

“Siamo di fronte a una carenza di figure politiche in grado di affrontare le complesse problematiche contemporanee – conclude monsignor Andrea Cristiani, fondatore del movimento Shalom - insieme all’inquietante corruzione che colpisce trasversalmente la politica italiana e non sembra arrestare il suo contagio. Si fa urgente la formazione di uomini e donne veramente liberi da interessi e motivati da alti ideali che si pongono al servizio della persona umana con dedizione e competenza. Se è un cancro la corruzione che deturpa l’immagine della nazione è altrettanto pericolosa l’improvvisazione di incompetenti che ci offendono con i loro inconcludenti bla bla bla. Ecco perché parte dalla società civile e dalle associazioni la proposta di un percorso formativo che si muove su basi valoriali e scientifiche”.

Dalla comunicazione istituzionale a quella personale, fino all’acquisizione di tecniche di strategia politica e negoziazione, gestione dei comitati elettorali e così via, la proposta intende anche fornire ai partecipanti un corretto orientamento etico della propria azione politica. I corsi – della durata di 36 ore – saranno tenuti dal dottor Daniele Zotti, dal giornalista Marco Gemelli e da figure del mondo ecclesiastico, cui si aggiungeranno seminari con protagonisti del mondo politico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio