Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:54 METEO:SAN MINIATO10°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ecco cosa c'è nella mia borsa della sopravvivenza», la commissaria Hadja Lahbib mostra la sua scorta anti crisi
«Ecco cosa c'è nella mia borsa della sopravvivenza», la commissaria Hadja Lahbib mostra la sua scorta anti crisi

Attualità giovedì 04 settembre 2014 ore 08:00

Edilizia scolastica, M5S: "I fondi 8 x mille?"

I grillini propongono di attingere dai fondi dei contribuenti. Le pubbliche amministrazioni possono fare domanda fino al 30 settembre



CASTELFRANCO — Il Movimento Cinque Stelle continua a fare polemica sul tema scuola, cercando di sollecitare più volte l'amministrazione comunale. 

"Sul territorio sono presenti edifici scolastici di proprietà comunale che necessitano di interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico. Abbiamo pertanto invitato l’esecutivo del nostro comune - dicono in una nota i cinque stelle - a mezzo di una mozione presentata oggi stesso a fare richiesta per accedere le dai fondi dell’ otto per mille dell’Irpef .

Ogni anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, il contribuente italiano può effettuare una scelta in merito alla destinazione dell'8 per mille del gettito Irpef; a partire dal corrente anno, grazie ad un emendamento del Movimento 5 Stelle alla legge di stabilità 2014 , che ha modificato la legge 222/1985 che regolamenta l'8 per mille, lo Stato può destinare il proprio 8 per mille - oltre che ad "interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali" - anche per "ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica".

Le pubbliche amministrazioni hanno tempo fino al 30 settembre per presentare richiesta e fare così in modo che almeno l'8 per mille statale sia usato laicamente e a beneficio di tutti. Abbiamo presentato una mozione che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale, in cui chiediamo che il sindaco e la giunta si impegnino a presentare formale richiesta, entro e non oltre il 30 settembre 2014, di accesso ai fondi destinati dall'8 per mille all'edilizia scolastica.

L’augurio naturalmente che ci facciamo sarebbe quello di sentirci dire che ci hanno già pensato e che la votazione per accogliere la mozione sia superflua". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il 28enne è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Empoli con traumi da spostamento d’aria. L’incidente sarebbe avvenuto in un’officina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura