Cronaca domenica 16 marzo 2014 ore 10:30
Mostra di modellismo, di scena il capolavoro di Vecchione

Affiliato alla Associazione Ferrovie Siciliane, lo scalo messinese del modellista siciliano è protagonista dell'evento di Cigoli del 15 e 16 marzo
SAN MINIATO — “DaIla Sicilia con furore” arriva nel borgo dei treni e del tartufo Marzuolo, il 15 e 16 marzo, un’altra splendida creazione modellistica in scala 1:87 : lo scalo ferroviario di Messina, con la stazione marittima e le banchine di carico dei treni sui Traghetti Iginia e Rosalia. Una raffinata e accuratissima rappresentazione costruita rigorosamente a mano e con materiale povero come il legno, il cartoncino, il lamierino e il più moderno forex, dal modellista siciliano Bruno Vecchione, affiliato alla prestigiosa Associazione delle Ferrovie Siciliane (A.F.S). Una costruzione che coinvolge “L’Ingegner Vecchione” (come preferiscono chiamarlo gli amici cigolesi) da ben 5 anni quando iniziò la costruzione del suo primo traghetto “La Iginia” per trasporto di convogli ferroviari.
“Nonostante l'età, il modellismo ha in me origini
giovanili, che risalgono agli anni
sessanta, quando mi piacevano i motoscafi veloci - racconta Vecchioni -. Inizialmente trovai i
disegni del Calafuria, motoscafo d'altomare. Poi ancora il Cadal2 del quale
feci tre esemplari, poi la corazzata Roma. Poi - prosegue - dopo una
lunga battuta di arresto per motivi matrimoniali, familiari e lavorativi,
arriva la pensione! Mi sono detto, E ora
cosa faccio? Poltrona e giornale manco a pensarci! Rispolvero i ricordi e ci
trovo le navi traghetto delle nostre Ferrovie dello Stato. Trovo i disegni del traghetto Rosalia, gemella assieme alla
Sibari e Iginia. Realizzo la Iginia…ma,
essendo un traghetto ferroviario ci mancavano i treni, gli attracchi e
la
stazione! E alla fine mi ritrovo con il
plastico delle stazioni marittima e
centrale, quest'ultima da costruire, di Messina".
"Nel mio lavoro ho
cercato sempre il particolare, l’elemento distintivo, per cui ho realizzato i
due traghetti in lamierino (latta)
saldata a stagno con i risultati visibili nelle varie mostre nazionali e
internazionali a cui ho partecipato", spiega. E con tutta umiltà e fierezza di chi fa parte di una
prestigiosa istituzione, Vecchione ammette “che un buon modellismo non si può improvvisare
da soli. Io sono legato all'associazione Ferrovie Siciliane di Messina dai quali soci ho avuto ampia
documentazione tecnica e storica, ed è questa associazione che ho il piacere di
rappresentare nell'Italia centrale e a
Cigoli nei due giorni del 15 e 16 marzo insieme al mio genero Claudio Minniti,
responsabile della circolazione ferroviaria nell’impianto”.
Gli organizzatori della manifestazione, gli Amici del Treno di Cigoli, consigliano ai visitatori di usufruire della navetta gratuita della Mostra mercato del Tartufo Marzuolo, attiva con orario continuato 14-20 sabato 15 marzo e 10-20 domenica 16 marzo. Info: www.madrebimbicigoli.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI