Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:14 METEO:SAN MINIATO13°26°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 11 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Corea del Nord porta alla parata militare il supermissile capace di colpire di Usa
La Corea del Nord porta alla parata militare il supermissile capace di colpire di Usa

Attualità sabato 11 ottobre 2025 ore 18:14

Regionali, 3 milioni di toscani alle urne

Nel 2020 si recò alle urne il 62 per cento degli elettori. Tutto pronto per la corsa tra Eugenio Giani, Antonella Bundu e Alessandro Tomasi



COMPRENSORIO DEL CUOIO — Sono circa 3 milioni, per l’esattezza 3.007.106, come comunicato dalla Regione, gli elettori che domani e dopodomani saranno chiamati alle urne per eleggere il presidente della Toscana e i 40 consiglieri della Regione. 341mila nella provincia di Pisa.

I toscani che vivono all’estero (od anche in un’altra regione) dovranno tornare a casa se vorranno votare. Sono previsti rimborsi per il viaggio: fino a 103 euro per chi arriva da un Paese europeo, 206 per chi si muove da un altro continente, autostrade gratuite ed agevolazioni su treni, aerei e traghetti.

Cinque anni fa, alle consultazioni regionali del 2020, con poco meno di tre milioni di elettori chiamati alle urne a votare furono 1.870.283 toscani (il 62,6%): nel 2015 l’affluenza più bassa nei cinquant’anni di storia della Regione, poco oltre il 48 per cento, ben lontana dal 95,9 per cento del 1970 quando le Regioni sono nate (leggi qui l’affluenza in cinquanta anni di elezioni http://w3.webrt.it/qML9t).

Si voterà la domenica 12 Ottobre dalle 7 alle 23 e il lunedì 13 Ottobre dalle 7 alle 15. Lo scrutinio si svolgerà immediatamente dopo, nel corso del pomeriggio. Nelle sezioni elettorali, 3922 in tutta la Toscana, tra cui 29 ospedaliere, presidenti, segretari e scrutatori, che sono oltre ventitremila, sono comunque al lavoro fin da sabato, per autenticare le schede e attrezzare i seggi.

Ai seggi occorre presentarsi con un documento di identità e la tessera elettorale. Se smarrita, un duplicato può essere richiesto in Comune. Gli uffici elettorali saranno per questo aperti anche domenica.

Alle Regionali 2025 corrono in Toscana tre candidati alla carica di presidente: Antonella Bundu (Toscana rossa), il presidente in carica Eugenio Giani (centrosinistra) e Alessandro Tomasi (centrodestra) - sostenuti da dieci liste (qui i dettagli http://w3.webrt.it/qMyTH). Se nessuno raggiungerà almeno il 40 per cento dei voti si andrà tra due settimane al ballottaggio: un’eventualità che nessuna delle legge elettorali delle altre Regioni contempla.

Tra le province con più elettori c’è in testa quella fiorentina (781 mila), seguita da Lucca (quasi 356 mila, ma un settimo vive all’estero), Pisa (341 mila), Livorno (287 mila), Arezzo (quasi 274 mila) e Pistoia (quasi 247 mila). Le province con meno elettori sono Siena (208 mila), Prato (182 mila), Grosseto (177 mila) e Massa-Carrara (quasi 171 mila).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Conclusi i lavori in notturna in via dell'Iserone e lungo la provinciale Francesca nord: "Passaggio fondamentale per la modernizzazione della rete"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità