Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO22°33°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità martedì 31 gennaio 2017 ore 10:30

Vaccini, perché farli

L'importanza delle vaccinazioni é stato i tema al centro di un incontro organizzato da Rotary e patrocinato dal Comune



CASTELFRANCO — Unico mezzo per contrastare il diffondersi di alcune malattie, i vaccini sono spesso al centro di molte discussioni. Alla luce dei recenti casi di meningite Rotary di Castelfranco di Sotto - Valdarno Inferiore ha organizzato un convegno sul tema Delle vaccinazioni che si é svolto il 28 gennaio nella sala consiliare del Comune di Castelfranco.

L'iniziativa, giunta alla seconda edizione, é patrocinata dal Comune.

Dopo i saluti del presidente del Rotary Club Stefano Giannotti e del sindaco Gabriele Toti Sindaco del Comune di Castelfranco di Sotto, che ha sollecitato la politica, le autorità sanitarie e il volontariato a impegnarsi a fondo e coralmente nella campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito alla importanza delle vaccinazioni, sono intervenuti il responsabile dell'Unità operativa di prevenzione delle malattie trasmissibili e Paolo Filidei e il medico Giovanni Guerri.

I due esperti hanno evidenziato come "L’uso delle vaccinazioni non debba essere sminuito da presunte teorie e argomentazioni che non trovano alcun fondamento scientifico, ma la cui diffusione è stata possibile dall’uso sconsiderato dei moderni mezzi di comunicazione di massa" e come "Solo un programma di vaccinazione estesa a larga parte della popolazione costituisce una sicura barriera contro il riemergere di pericolose malattie". Al termine delle relazioni ha fatto seguito un  dibattito tra i relatori e il pubblico presente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo della Pro Loco fucecchiese ha partecipato all'Infiorata storica della Capitale, ricevendo anche i complimenti di papa Leone XIV
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità