Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:55 METEO:SAN MINIATO19°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»

Attualità giovedì 28 agosto 2014 ore 13:00

Castelfranco dice sì al progetto Giovani al Futuro

Corsi di formazione per giovani disoccupati. Nuove qualifiche professionali per il settore conciario e offerte di stage dalle aziende



CASTELFRANCO — Il Comune di Castelfranco di Sotto da sempre attento alla situazione dei giovani, ha aderito quest'anno al progetto "Giovani al Futuro"  che prevede l'inserimento di giovani a percorsi formativi. 

Il progetto è stato promosso dall’agenzia Multimedia Group srl di Livorno, che ha partecipato al bando della Provincia di Pisa sui percorsi formativi integrati per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione per l’acquisizione di qualifiche professionali. 

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha da sempre aderito ad iniziative a favore dei giovani e dell'inserimento nel mondo del lavoro, attraverso il proprio servizio Informagiovani, che fa parte della ReteInformagiovani del Valdarno, e negli ultimi tempi aderendo e promuovendo il progetto regionale “Giovani Sì”.

I percorsi formativi previsti dal progetto “Giovani al futuro”sono quattro e prevedono una qualifica professionale: operatore elettronico, estetista, operatore ai servizi di promozione e accoglienza nelle strutture ricettive e addetto al trattamento, alla lavorazione e alla conservazione di materie prime, semilavorati e prodotti chimici. "Considerato che quest’ultimo percorso formativo interessa anche il settore conciario, quindi il nostro territorio - dice l'assessore alle politiche giovanili  Giulio Nardinelli - ci è sembrato importante come amministrazione comunale dare la nostra convinta adesione a questa iniziativa". 

I corsi di formazione, rivolti a quindici giovani inattivi, inoccupati o disoccupati, avranno l’obiettivo di accrescere il livello professionale dei partecipanti, di dare loro nuove conoscenze e abilità necessarie ad un inserimento lavorativo e per questo sono previste sia lezioni teoriche che di stage aziendale. Ciascun percorso consegnerà ai partecipanti, che supereranno l’esame finale, una qualifica professionale.

"La formazione dei giovani ed il loro potenziale inserimento nel mondo del lavoro è un settore di grande importanza - conclude l'assessore Nardinelli - al quale questa amministrazione intende indirizzare la propria attenzione, per favorire ricadute positive sull’economia locale e per potenziare così il territorio". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto, oltre al personale del 118 che ha accompagnato tre persone in ospedale, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Elezioni