Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SAN MINIATO21°29°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»

Attualità domenica 22 marzo 2020 ore 09:36

Spesa a domicilio per gli anziani

Una rete di aiuto per le persone che non possono spostarsi. Commercianti e associazioni di volontariato unite per dare una mano nelle difficoltà



CASTELFRANCO DI SOTTO — È attivo a Castelfranco di Sotto, già da più di una settimana, il servizio di distribuzione di generi alimentari, farmaci e ricette mediche presso le famiglie e le persone che hanno difficoltà a spostarsi.

L’Amministrazione Comunale ha coinvolto i commercianti del territorio in grado di effettuare servizi di consegna a domicilio (pane e generi alimentari) e le associazioni di volontariato (CRI Comitato di Castelfranco di Sotto e Pubblica Assistenza VITA Castelfranco) che hanno dato la loro disponibilità per il servizio spesa e farmaci per anziani e persone impossibilitate a provvedere autonomamente.

È nata una rete di aiuto per le persone più fragili, perché nessuno rimanga isolato o si debba sentire solo. In questo modo chi non può uscire di casa potrà ricevere gli approvvigionamenti di cui ha bisogno in modo sicuro. La consegna a domicilio del materiale ordinato sarà infatti effettuata in tutta sicurezza, rispettando le regole di prevenzione del contagio.

In base alle ultime disposizioni contenute nel Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri si raccomanda a “tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con stati di immunodepressione di evitare di uscire dalla propria abitazione”.

Stessa cosa a Fucecchio. Il servizio è organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni del territorio. Si tratta di un servizio di aiuto rivolto a persone fragili e a quelle più a rischio di contagio per fare la spesa. Il Comune di Fucecchio attua questo progetto in collaborazione i soggetti del Terzo Settore che hanno reso la loro disponibilità: Pubblica Assistenza, Croce Rossa italiana, Nucleo Volontario e Protezione Civile Carabinieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento di adeguamento è stato inserito nel programma triennale dalla Legione Toscana: adesso serve il decreto attuativo per il via libera
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità