Attualità mercoledì 15 novembre 2017 ore 11:29
Pulizia nei vicoli dove la spazzatrice non arriva

Questa mattina gli operatori di Geofor, in accordo col Comune, hanno avviato un intervento straordinario dedicato al centro storico
CASTELFRANCO DI SOTTO — Ci sono scorci suggestivi e angoli colmi di storia nel centro di Castelfranco, ma purtroppo alcuni tratti di strada sono difficili da raggiungere con i sistemi di pulizia ordinaria con spazzatrice. È per rendere il cuore del paese più bello, pulito e gradevole che l’amministrazione comunale insieme a Geofor ha deciso di avviare un servizio di pulizia sperimentale per chiassi e vicoli del centro storico.
L’attività è partita nella prima mattinata di oggi, mercoledì 15 novembre, e sarà ripetuta in altre due date: mercoledì 29 novembre e mercoledì 20 dicembre.
Il servizio sperimentale di pulizia - come già avviene per le chiostre - consiste nello spazzamento a mano e idropulitrice con getto d’acqua, cui vengono aggiunti prodotti igienificanti profumati.
Questo tipo di pulizia garantisce un maggior igiene nelle zone dove spesso si accumulano penne e guano di piccione oltre ad altra sporcizia. Nei chiassi, passaggi coperti che collegano strade o piazze interne al paese, non piove nemmeno, quindi serve necessariamente un intervento mirato per pulirli a fondo.
“Con questo servizio rispondiamo alle richieste di molti commercianti e residenti che giustamente desiderano poter avere vicino alle proprie abitazioni e attività spazi decorosi e accoglienti – hanno commentato il sindaco Gabriele Toti e l’assessore all’ambiente, Federico Grossi, presenti questa mattina alla prima pulizia speciale -. È nostro primario interesse mantenere la pulizia e l’igiene nelle strade del nostro centro storico, a maggior ragione quando questo miglioramento del decoro può giovare al benessere degli abitanti del paese e chi ci lavora ogni giorno. Ringraziamo per questo Geofor per la disponibilità ad attuare questa fase sperimentale, alla fine della quale l'Amministrazione Comunale ne valuterà il buon esito e la soddisfazione da parte di commercianti e residenti, per poter mettere il servizio a regime dal 2018”.
Le aree di intervento interessate da questo nuovo servizio sono state censite grazie a un lavoro accurato da parte dell’ufficio ambiente. Sono: chiasso tra via Marconi e via Risorgimento, via del Teatro tra piazza Vittorio Veneto e via Verdi, chiasso tra via Marconi e via Gioberti (accanto a Bar Gini), chiasso tra via Mazzini e via Matteotti, chiasso tra piazza Ferretti e via Matteotti, vicolo tra via Cavour e via Mazzini (accanto Patronato Uil), chiasso e vicolo di via Firenze tra via Cavour, via Galilei e via Roma, chiasso e vicolo via D'Azeglio tra via Cavour e via Roma.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI