Attualità mercoledì 27 agosto 2025 ore 13:02
Niente più sacchi neri per la differenziata

L'ordinanza del sindaco del capoluogo per facilitare le ispezioni: "Passaggio fondamentale per migliorare il servizio di raccolta dei rifiuti"
CASTELFRANCO DI SOTTO — Stop all'uso di sacchi neri per il conferimento di qualunque tipo di rifiuto per la raccolta porta a porta. E' questo il contento dell'ordinanza del sindaco di Castelfranco di Sotto Fabio Mini, in vigore dal 1 Settembre.
in particolare, "le famiglie e le attività produttive dovranno usare per la raccolta differenziata solo sacchi trasparenti, in modo che possano essere rapidamente e sommariamente ispezionati dagli operatori Geofor per scongiurare conferimenti impropri volontari o involontari".
Inoltre, per andare incontro a tutti quei cittadini e a tutte quella attività produttive che avevano già comperato dei sacchi neri per i rifiuti, il comune ha comunicato che i cittadini potranno recarsi in comune nell'orario in cui viene fatta la distribuzione dei sacchetti Geofor e chiedere la sostituzione dei propri sacchi neri. In pratica il comune ritirerà i sacchi neri e darà lo stesso numero di sacchi trasparenti al cittadino.
L'orario in cui si potrà chiedere la sostituzione dei sacchi neri con quelli trasparenti al comune è il seguente: a Castelfranco in comune il lunedì dalle 9 alle 13 e il mercoledì dalle 11 alle 13, a Orentano alla palazzina comunale il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 13 si può anche consultare il sito del comune alla seguente pagina: https://shorturl.at/6VnRd
“Questa decisione – spiega il sindaco di Castelfranco Fabio Mini - di attivare questo servizio temporaneo, di sostituzione dei sacchetti nasce dalla volontà di aiutare i cittadini nell'attuazione dell'ordinanza. Siamo consapevoli che ogni cambiamento, anche se porta un miglioramento, può creare piccoli disagi all'utenza, con questo servizio cerchiamo di attenuare questo disagio. Quindi invito tutti i cittadini che hanno dei sacchi neri che da domenica sera, quando lasceranno fuori i propri rifiuti, in pratica non potranno più usare, a venirli a sostituire in comune o alla palazzina comunale di Orentano a partire da lunedì primo settembre. Siamo altrettanto consapevoli però, che questo passaggio è fondamentale per migliorare il servizio di raccolta dei rifiuti e abbattere la tari. Il problema è che ogni conferimento improprio, trasforma una sacco di raccolta differenziata in indifferenziata e questo finisce in discarica, determinando un forte aumento dei costi, che poi ritroviamo in bolletta. Per dirla semplice se si mette un rifiuto non corretto in un sacco dell'organico, del multimateriale o della carta si butta via tutto il sacco e lo si paga come indifferenziato.
Questa operazione inoltre – conclude il primo cittadino - dovrebbe aiutaci anche far emergere eventuali conferimenti da parte di chi non ha aperto una posizione Geofor, insomma gli evasori della tari. L'obiettivo è abbattere i costi della tari per tutti e questo è un primo passo importante in tale direzione”.
“Da lunedì – spiega l'assessore all'ambiente Nicola Sgueo - quindi i sacchetti saranno sommariamente controllati esternamente dagli operatori Geofor e se dovessero risultare confezionati male o i rifiuti dovessero essere messi nel sacco nero non verranno ritirati e gli operatori lasceranno un'etichetta con scritto “rifiuto non conferme”. A quel punto l'utente dovrà ritirarlo e riconfezionarlo correttamente in un sacco trasparente e ripresentarlo al prossimo turno di quel rifiuto. Poi scatterà anche la fase dei controlli da parte della polizia municipale, per chi dovesse più volte presentare dei rifiuti non conformi e le eventuali sanzioni per i trasgressori".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI