Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO11°24°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 02 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Putin e le terre rare
Putin e le terre rare

Attualità venerdì 02 maggio 2025 ore 12:23

Manutenzione ordinaria nelle scuole del territorio

Il benessere dei bambini e dell'indotto scolastico passa anche dal mantenimento degli edifici. Ghiribelli, "Sicurezza dei ragazzi al primo posto"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Manutenzione e interventi nelle scuole di Castelfranco di Sotto. Lavori ordinari, ma fondamentali per mantenere in buone condizioni l'edilizia scolastica ed evitarne il deperimento. 

Il primo edificio su cui si sono concentrati i lavori è stata la scuola di Orentano, nella quale gli interventi hanno riguardato la parte del tetto in lamiera, dove alcune porzioni sono state sostituite e poi è stata fatta una revisione generale sui punti di giuntura. Qui è stata attuata un'impermeabilizzazione con siliconi e altri materiali specifici per questo tipo di interventi. La parte invece più vecchia dell'edificio ha il tetto in laterizi. Anche qui la copertura è stata interamente revisionata e sono state sostituite alcune tegole che si erano rotte. Inoltre gli operai hanno fatto la pulizia delle canale e delle gronde.

Internamente invece è stato risistemato l'intonaco dove si erano evidenziati segni di infiltrazioni di acqua piovana nei controsoffitti. Qui è stato rifatto il rivestimento cementizio e ritinteggiato il soffitto.
Sono lavori apparentemente di poco conto, ma invece sono state spese varie migliaia di euro per risistemare tutto il tetto” spiega l'assessore ai lavori pubblici Monica Ghiribelli.

“Si tratta di lavori importanti per il mantenimento del patrimonio edilizio delle nostre scuole - ha dichiarato l'assessore - Se non si interviene in questi casi negli anni successivi poi ci troviamo a dover gestire criticità più importanti, inoltre c'è da sottolineare che questi edifici ospitano bambini e adolescenti e quindi è bene, anche per tutti gli aspetti legati alla sicurezza, che sia costantemente monitorati”. Interventi di manutenzione e verifica delle copertura sono stati fatti anche sulle altre scuole, come ad esempio la scuola di piazza Mazzini nel capoluogo, dove anche qui durante il periodo invernale si erano evidenziate delle infiltrazioni di acqua piovana. Anche in questo caso sono state sostituite delle tegole e revisionato tutto il tetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In tantissimi tra cittadini, lavoratori, rappresentanti di istituzioni e sindacati hanno partecipato al grande corteo organizzato da Cgil Cisl e Uil
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità