Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:SAN MINIATO18°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità mercoledì 21 ottobre 2020 ore 12:17

Freddo anticipato, ordinanza per i termosifoni

L'ha emessa il sindaco Toti che ha comunque invitato i cittadini a un uso responsabile, limitando le accensioni della caldaia



CASTELFRANCO DI SOTTO — A partire dal 19 ottobre il Comune di Castelfranco di Sotto ha disposto l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento degli edifici pubblici e privati, a causa delle attuali condizioni climatiche. L'autorizzazione è valida per un limite massimo di 6 ore giornaliere nella fascia oraria dalle ore 5 alle 23.

Il Comune Castelfranco di Sotto (compreso nella fascia climatica D) può attivare gli impianti di riscaldamento dal 1° novembre fino al 15 aprile (ad esclusione di alcune specifiche attività) per un massimo di 12 ore giornaliere (ad esclusione di alcune specifiche attività). È possibile però, come in questo caso, che particolari situazioni climatiche giustifichino un'accensione anticipata.

“La decisione è stata presa considerato il calo delle temperature e le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni – ha spiegato il sindaco Gabriele Toti - . Tenuto conto della necessità di tutelare la salute della cittadinanza ed in particolar modo dei soggetti più fragili, ho firmato un'ordinanza per prevedere un'accensione anticipata degli impianti di riscaldamento”.

La cittadinanza è invitata a limitare l’accensione nelle ore più fredde, ricordando l’obbligo di legge di non superare la temperatura di:

- 18° C + 2° C di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili;

- 20° C + 2° C di tolleranza per tutti gli altri edifici.

Mi appello al senso di responsabilità dei cittadini affinché l'attivazione delle caldaie sia fatta con oculatezza – ha aggiunto il Sindaco - . Invito quindi a rispettare il massimo di 6 ore giornaliere di accensione e il massimo di temperatura prevista per gli edifici privati di vario tipo. Evitiamo gli sprechi energetici e non ci scordiamo della salvaguardia dell'ambiente


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità