Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Cronaca sabato 29 agosto 2020 ore 18:00

"Distretto Asl chiuso per Covid? Non è vero"

Il distretto Asl di Galleno

Un cartello affisso al distretto di Galleno ne annunciava la chiusura per un presunto focolaio. La Società della Salute lo fa rimuovere



CASTELFRANCO DI SOTTO — "Il Distretto Sanitario di Galleno è regolarmente aperto e svolge le sue funzioni come prima. Il cartello che ne annunciava la chiusura a causa di un focolaio Covid è stato rimosso dalla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa" hanno fatto sapere dalla stessa Sds.

"L'affissione di quel cartello - ha spiegato il sindaco di Fucecchio e presidente SdS Alessio Spinelli - è stata un'iniziativa di un gruppo di medici di famiglia che ritengo sbagliata e pericolosa. A Galleno non c'è alcun focolaio di Covid. Parlare di focolaio è fuorviante ed ha creato un'ingiustificata preoccupazione nella popolazione".

A Spinelli fa eco anche Gabriele Toti, primo cittadino di Castelfranco di Sotto.

"Alcuni dei medici che fanno ambulatorio al distretto sanitario - così il sindaco Toti - hanno deciso in maniera indipendente di cambiare le modalità di ricevimento, tornando a visitare su appuntamento. È una loro libera scelta ma questo non implica assolutamente la chiusura del Distretto Sanitario di Galleno"

"Le normali attività del distretto proseguiranno regolarmente già a partire da lunedì prossimo - ha assicurato il sindaco castelfranchese -. Sarà in funzione come sempre il Punto prelievi, così come l'assistenza domiciliare e le medicazioni da parte del personale infermieristico".

Per la Sds cambia quindi soltanto il sistema di ricevimento dei seguenti medici che dal 31 agosto diventa su appuntamento: Dr. Claudio Colombini, Dr. Luca Moretti, Dr.ssa Maria Cristina Mariotti, Dr. Goliardo Paroli, Dr. Gianmarco Nieri. Gli appuntamenti possono essere fissati chiamando direttamente i propri medici di base.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Palio

Attualità