Cultura giovedì 15 gennaio 2015 ore 16:14
Biblioteca, wi -fi gratuito per gli utenti

Un ampliamento dell'orario di apertura al pubblico e un servizio wi-fi gratuito per gli utenti. Da sabato via a iniziative culturali
CASTELFRANCO — Il Comune di Castelfranco ha dato il via ad una serie di iniziative culturali finalizzate alla promozione del centro storico e all'utilizzo della biblioteca comunale come centro di ricerca e di apprendimento.
L'ampliamento dell'orario di apertura della biblioteca, che sarà aperta tutti i giorni dal lunedì a al venerdì sarà accompagnato dal servizio wi-fi libero e gratuito per tutti gli utenti che visiteranno la biblioteca comunale. "Abbiamo deciso di potenziare i servizi - spiega il sindaco Gabriele Toti - al fine di promuovere la biblioteca come luogo di cultura e dare agli utenti la possibilità di poter fruire al massimo delle opzioni disponibili".
"Il servizio wi-fi era già disponibile nel palazzo comunale e visto che Internet dovrebbe essere un diritto fondamentale dell'uomo - spiega l'assessore Giulio Nardinelli - abbiamo deciso di estenderlo alla biblioteca comunale mettendolo a disposizione degli studenti delle scuole medie e superiori. In base alla risposta dell'utenza è nostra intenzione futura estendere il servizio ad altri luoghi pubblici della città".
Tra le iniziative sabato 17 gennaio partirà "Bibliosabati - La biblioteca dentro e fuori di se" che prevede incontri e presentazioni di libri sia in biblioteca che in centro storico. "La Biblioteca è un luogo aperto a cui tutti devono avere accesso - spiega l'assessore alla cultura Chiara Bonciolini - e inoltre con l'iniziativa che partirà sabato cercheremo di promuovere anche i bar del centro invitando la cittadinanza a far vivere il paese".
Bibliosabati è una novità di gennaio 2015 che porterà autori della zona e altri personaggi. "Questi pomeriggi culturali sono destinati ad attrarre soprattutto gli studenti della scuole medie - spiega la consigliera comunale e scrittrice Laura Fantozzi - al fine di promuovere la biblioteca come centro di cultura"
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI