Cronaca venerdì 17 gennaio 2014 ore 14:41
A Marti arriva l'adsl. Giovanni: "Abbiamo mantenuto la promessa"

"Dopo anni di impegno e costanza, profuso a tutti i livelli, ce l’abbiamo fatta"
MONTOPOLI — “Avevo promesso di cercare di portare il servizio di copertura adsl in paese - dichiara Lorenzo Giovanni, assessore per l’innovazione tecnologica del Comune di Montopoli -. Sei mesi fa avevo dichiarato che entro la fine di dicembre i
lavori sarebbero stati conclusi e che per l’anno nuovo il servizio sarebbe
stato attivato: promessa mantenuta".
"Voglio ringraziare tutte quelle persone a
iniziare dai cittadini che mi hanno dato una mano a tenere d’occhio la
situazione, le istituzioni regionali e provinciali, gli stessi funzionari
Telecom, col quale collaborando unitamente, siamo riusciti a raggiungere questo
risultato - prosegue -. Prescindendo dall’utilizzo
ludico che si fa di Internet, il ricorso alla rete è diventato elemento chiave
di una serie di innovazioni che fanno ormai parte della nostra vita, in
particolare modo i servizi web di posta elettronica certificata per le
comunicazioni con la pubblica amministrazione, pagamento di utenze,
digitalizzazione degli uffici pubblici come fattore di competitività e
localizzazione per le imprese".
"La mancata copertura adsl poteva così rilevarsi
un grosso problema: com’è possibile inviare una raccomandata online o pagare
una bolletta dal web o iscrivere il figlio all’asilo se non si dispone nella
propria abitazione di una connessione a internet, possibilmente stabile e
veloce? Si parte da lì - spiega ancora l'assessore -. Ho preso a cuore la vicenda di Marti. Pensare che
intere comunità debbano, per motivi economici di investimento da parte delle
grandi compagnie, non poter accedere a questi servizi è veramente stomachevole
oltre a creare deficienze sul sistema democratico e d’informazione. In più non
dobbiamo dimenticare che a Marti è presente un istituto scolastico e degli
ambulatori medici che hanno bisogno sempre di più di avere una connessione che
permetta di favorire quei servizi ormai indispensabili e istituzionalizzati”
“Mentirei se dicessi che tutti a Marti avranno accesso al servizio. Conosco la situazione di via Mazzana e strade limitrofe, che sono collegate ad una vecchia centrale sul quale sono collegate una ventina di utenze o poco più, e che per adesso non potranno avere l’adsl - conclude -. E’ una situazione che non posso accettare, anche perché si viene a creare una disparità di servizi all’interno della solita comunità. In Regione e alla Telecom conoscono la situazione e posso garantire a quei cittadini che l’assessore e la giunta tutta faranno il possibile affinché anche loro possano accedere in futuro al servizio. Non so se riuscirò a portare a compimento entro la scadenza del mio mandato anche questo obiettivo. Ma il fatto di terminarlo sapendo di aver fatto qualcosa di concreto per la comunità mi rende sereno nell’idea di aver fatto e fatto bene”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI