Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:44 METEO:SAN MINIATO21°33°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca sabato 10 gennaio 2015 ore 17:33

Tragedia, muore 16enne investito dal treno

Foto di Francesco Ippolito, da Twitter
Foto di Francesco Ippolito, da Twitter

L'incidente sulla linea Pisa Firenze all'altezza di Fornacette. La giovane vittima viveva nelle vicinanze. Disagi e rallentamenti per i passeggeri



CALCINAIA — Tragedia a Fornacette sui binari della ferrovia. Un ragazzo di sedici anni residente in zona (e non un uomo di età compresa tra 30 e 40 anni come era sembrato a una prima analisi del corpo) è morto dopo essere stato travolto dal treno intorno alle 17. 

Sul posto ambulanze del 118, polizia ferroviaria e carabinieri.

Difficoltà per risalire all'identità del giovane che al momento della morte non aveva con sé i documenti e aveva i tratti somatici devastati dall'impatto col treno.

Ritardi e disagi sulla linea ferroviaria che per circa tre ore è stata interrotta tra Pisa e Pontedera e sostituita da bus. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incontro tra culture e generazioni quello avvenuto alla residenza per anziani Del Campana Guazzesi di San Miniato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Cultura