Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:38 METEO:SAN MINIATO16°29°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Cronaca martedì 01 novembre 2016 ore 12:14

Terremoto, scossa 3.1 nel fiorentino

Epicentro vicino a Castelfiorentino. Sono state due le scosse di terremoto la prima di 3.1 e la seconda di 2.6, a una profondità di otto chilometri



FIRENZE — Due scosse di terremoto nella provincia di Firenze con epicentro in località Montorsoli, vicino a Castelfiorentino. La prima è stata di magnitudo 3.1, la seconda di 2.6. La profondità segnalata dall'Ingv è di otto chilometri.

Il sisma, durato 29 secondi, è stato registrato alle 11.47. Pochi minuti più tardi c'è stata l'altra scossa di 2.6.

Non si segnalano per ora danni a persone e edifici. I vigili del fuoco sono stati presi d'assalto dalle telefonate dei cittadini che hanno avvertito la scossa. Ai vigili del fuoco è arrivata una richiesta di controllo di una crepa già esistente dopo le scosse che si sono ripetute nei giorni scorsi con lo stesso epicentro. Il terremoto è stato avvertito in Valdesa, nel Chianti e nell'empolese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’ora più bella in un percorso guidato lungo il cuore della città e le sue attrazioni. Esperienza completa con degustazione al termine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Cultura

Cultura

Attualità