Attualità lunedì 22 dicembre 2014 ore 11:44
Terre di Presepi in onda su Canale 5

Tre rappresentazioni del circuito sono state scelte da Striscia la Notizia. I presepi più belli del territorio sulla rete nazionale
SAN MINIATO — Nella puntata di Striscia la Notizia andata in onda sabato 20 dicembre, tre rappresentazioni del circuito delle Terre di Presepi sono state scelte per la loro particolarità e unicità e mandati in onda in un apposito servizio realizzato dall'inviato del Tg satirico Luca Galtieri.
Galtieri è a Striscia la Notzia dal 2010 e nel 2013 si trasforma nell'inviato dei Perchè e, con un nuovo look (giacca rossa addobbata di "perché" e numerosi punti di domanda) e con spirito battagliero, cerca di rispondere ai tanti perché della vita quotidiana riguardanti disservizi, disagi, problematiche e ingiustizie.
Perchè dunque sono stati scelti tre rappresentazioni delle Terre di Presepi? Semplice. Il presepe artistico di Cigoli è stato scelto per essere il presepe più tecnologico d'Italia tanto che Elia Ferreri lo ha definito in trasmissione un "presepe che va dalle stelle (sono riprodotte nel cielo addirittura le costellazioni) alle stalle".
Il presepe di San Miniato realizzato da Mario Rossi è stato scelto per essere
il "presepe a misura d'uomo" dove chiunque entra diventa a sua volta
personaggio del presepe.
A Castelfiorentino Stefano Mattii ha spiegato l'unicità del "presepe metereologico"
nel quale sono riprodotti con suggestioni uniche, tutti gli eventi atmosferici:
la nebbia al mattino, nevicata al pomeriggio, luna piena e ghiacciate la sera e
poi, oltre la natività, tuoni e fulmini. Oltre ai servizi, anche i lanci dei
servizi sono stati realizzati a San Miniato, Cigoli e Castelfiorentino.
"Fa
veramente piacere che alcuni dei nostri presepi più belli delle nostre città
siano stati scelti in una selezione nazionale - sottolinea Fabrizio Mandorlini
- E' motivo di orgoglio per tutte le "Terre di presepi" e per i
presepisti che li hanno realizzati, ma è anche una straordinaria occasione
colta in chiave di valorizzazione del territorio, in questo caso di San Miniato
e di Castelfiorentino. L'occasione colta attraverso un semplice presepe, non
può essere che motivo di riflessione, specie quando con manifestazioni ben più
affermate e con molti mezzi e risorse a disposizione, non si riesce ad avere
che una visibilità poco più che locale".
Per
rivedere il servizio di Striscia la notizia quasto è il link http://www.striscialanotizia.mediaset.it/puntata/ultimapuntata.shtml
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI