Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca mercoledì 25 dicembre 2013 ore 11:00

Gli auguri del vescovo: "Lasciamo che Dio fatto bambino 'giochi con noi'"

Lettera aperta di monsignor Fausto Tardelli



COMPRENSORIO — “Irrobustitevi mani fiacche e ginocchia vacillanti; coraggio, smarriti di cuore, confortatevi, non temete; ecco il nostro Dio opera la giustizia, darà la ricompensa. Egli stesso verrà e sarà la nostra salvezza.” (Is 35,4)

Faccio mie queste parole dell’antico profeta Isaia per porgere a tutti gli auguri di Natale. Ogni anno, a Natale, se si fa attenzione e anche solo per un momento si prova a sollevare gli occhi verso il cielo, ci si libera per un attimo dal vortice delle cose e delle preoccupazioni, si può ascoltare una “buona notizia”, un “lieto annunzio”: “si rallegrino il deserto e la terra arida, esulti e fiorisca la steppa. Come fiore di narciso fiorisca … Perché un bambino per noi è nato; un figlio ci è stato donato” (Is 35,1; Is 9,5).

La gioia del Natale è “povera”, all’apparenza sembra non risolvere alcuno dei nostri problemi, quelli che ci assillano ogni giorno. La gioia del Natale è semplice e sommessa. Bisogna saperla cogliere. Essa promana dalla certezza che Dio è con noi, che Lui, per dirla in termini sportivi, ha deciso di “giocare nella nostra squadra” e che se noi “facciamo squadra con Lui”, possiamo vincere la partita della nostra vita.

Si, è vero: i nostri problemi quotidiani restano lì e la loro soluzione è affidata alle nostre responsabili mani: l’economia deve girare ed essere al servizio dell’uomo; il lavoro per tutti, soprattutto per i giovani, lo si deve trovare, l’ingiustizia qui e nel mondo, dove ancora si muore scandalosamente di fame deve essere vinta, la politica deve costruire il bene comune e via e via.... Ma se lasciamo che Dio fatto bambino “giochi con noi” e noi impariamo un po’ a giocare con Lui prestandogli attenzione, proprio come si fa con i nostri bambini, sentiremo nascere dentro di noi una pace forte, invincibile, una gioia indicibile, un amore dolce e concreto verso tutti i nostri fratelli con il quale affrontare e vincere le sfide del nostro tempo.

Buon Natale a tutti

Fausto Tardelli


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio